
l’evento A Villa Erba il mese prossimo la presentazione con il Comitato milanese e i rappresentanti di Shanghai «Expo, la grande opportunità per Como» Colombo: non dobbiamo farci trovare impreparati e serve sviluppare un sistema operativo coeso
Il 2015 è tutt’altro che lontano. Se a febbraio Milano verrà scelta come sede per l’Expo2015, i prossimi saranno anni di fuoco per permettere alla Lombardia di ospitare la più grande fiera internazionale. E Como non si può permettere di perdere un treno formidabile e per lo sviluppo economico e turistico del territorio. È per questo che Edoardo Colombo, presidente della Fondazione Villa Erba, invita tutti gli enti e le istituzioni del territorio a «fare squadra e farsi trovare pronti a un appuntamento importantissimo per la nostra provincia». «Como e il suo territorio – ha detto Colombo – e Villa Erba in particolare, dovranno farsi trovare preparati a cogliere questa straordinaria opportunità sapendosi proporre con rinnovata inventiva e determinazione. Occorre un impegno condiviso ed è necessaria un’azione di coordinamento che sappia porre il nostro territorio in condizione di conoscere gli sviluppi della candidatura di Milano e i progetti in corso. Per questo serve costituire un Comitato locale ?Como per l’Expo? che possa far confrontare e dialogare gli operatori, possa raccogliere tutte le informazioni e sappia veicolarle». Stando alle proiezioni che fanno gli esperti del settore, se Milano dovesse essere scelta come sede dell’Expo 2015 la Lombardia sarebbe ?invasa? per cinque, sei mesi da milioni di visitatori che arriveranno da tutto il mondo. Gli investimenti previsti dovrebbero produrre ricchezza per dieci miliardi di euro, garantire settanta mila nuovi posti di lavoro, attrarre ventinove milioni di visitatori e promuovere nel mondo le migliori eccellenze italiane e in particolare lombarde. «È necessario cogliere questo momento per sviluppare un sistema operativo coeso e propositivo – ha aggiunto Colombo – capace di promuovere il territorio, un’agenzia che sviluppi un piano di marketing territoriale che si attivi subito e che continui a svolgere la sua azione nel corso degli anni. Fondazione Villa Erba si è qualificata come un’istituzione di eccellenza riconosciuta internazionalmente e intendiamo proporla ad un ruolo di coordinamento territoriale nel contesto del Comitato organizzatore dell’Expo 2015». In questi giorni partiranno una serie di lettere inviate a enti e istituzioni del territorio per chiederne la collaborazione all’interno di un futuro comitato promotore. «Per dare il via alla fase attuativa – ha concluso il presidente di Fondazione Villa Erba – è nostra intenzione promuovere un incontro di presentazione per far comprendere il reale significato dell’Expo. La presentazione si svolgerà a Villa Erba a dicembre e si avvarrà di relatori del Comitato milanese, del Politecnico e possibilmente dell’Expo di Shanghai. L’evento potrebbe essere l’occasione per definire un protocollo d’intesa con enti locali e associazioni, con l’invito a aderire rivolto anche a quante non fanno parte di Villa Erba spa». Claudio Bustaffa