
Stazione Marittima alla Btc
IL FATTOOggi e domani la Stazione Marittima sar? in mostra alla pi? importante rassegna internazionale specializzata nel settore dell’organizzazione di eventi allestita, per la prima volta, nella nuova Fiera di Roma, presso il padiglione numero 14 stand M35. In occasione della due giorni saranno presentati, dopo i lavori di restauro e di riorganizzazione, i nuovi progetti del centro congressuale, dell’area espositiva e di tutti quei servizi che tramite l’Expo Napoli il Terminal Napoli offre. di Fabiana Bugno La societ? Terminal Napoli approda alla Btc (Borsa del turismo congressuale) International di Roma. Oggi e domani la Stazione Marittima sar? in mostra alla pi? importante rassegna internazionale specializzata nel settore dell’organizzazione di eventi allestita, per la prima volta, nella nuova Fiera di Roma, presso il padiglione numero 14 stand M35. In occasione della due giorni saranno presentati, dopo i lavori di restauro e di riorganizzazione, i nuovi progetti del centro congressuale, dell’area espositiva e di tutti quei servizi che tramite l’Expo Napoli il Terminal Napoli offre. Collocata al centro della city, la struttura che risale agli anni ’30, nell’arco di quasi un anno ha ospitato personaggi illustri del mondo politico e non solo. Centocinquanta convegni di vario genere si sono alternati: medici, economici; dieci eventi di respiro internazionale, come: quello dedicato al libro, Galassia Gutenberg, che ha fatto registrare oltre 40 mila presenze, la Civilt? delle donne che vedeva testimonial il ministro Livia Turco, il Sea Trade rivolta al comparto crocieristico, la V Conferenza Nazionale del Volontariato, la 48 ore del mare, organizzata da Confitarma, confederazione italiana armatori. E ancora la rassegna Teatro Festival Italia, che si ? conclusa lo scorso 13 ottobre e il Congresso mondiale delle Religioni che si ? svolto nei giorni 21, 22 e 23 ottobre, nelle sale congressuali della Terminal Napoli e che ha visto oltre 2 mila persone riunirsi sotto un unico comun denominatore la pace nel mondo. Con una media quindi di circa 15 appuntamenti al mese la struttura, che offre sia l’accoglienza come terminal crocieristico, che come sede congressuale, ha un traffico di visitatori giornaliero pari alla popolazione di un piccolo paese dell’entroterra campano, circa 6 mila persone. La struttura, che offre sia l’accoglienza come terminal crocieristico che come sede congressuale, ha un traffico di visitatori giornaliero pari a circa 6 mila persone. I 3.300 metri quadrati di superficie complessiva, suddivisi in sei sale modulari/polivalenti, vanno dalla capienza minima di 10 posti ad una massima di 700. ‘Il nuovo vestito che ? stato cucito appositamente per la struttura – afferma Nicola Coccia, presidente Terminal Napoli – da parte della societ? offre qualcosa di innovativo alla citt?, sia sotto il punto di vista organizzativo che strutturale. Non posso negare che il lavoro sia stato intenso, ma il risultato ottenuto, e confermato dalle ultime grandi manifestazioni ospitate, nei mesi scorsi, ci ha ripagato degli sforzi investiti. La superficie occupata dal complesso, riorganizzato in pi? sale modulari, si augura in un futuro prossimo di poter diventare un punto nevralgico della citt?, aggiungendosi ai monumenti, opere e luoghi che fanno vibrare e battere il cuore della metropoli. Io sono un napoletano doc, e quando mi sono buttato a capo fitto nella realizzazione di questo progetto, ho pensato di creare un posto che potesse diventare uno dei fiori all’occhiello di Napoli’. Ecco il nuovo TerminalI numeri3.300 mq di superficie complessiva6 sale modulari/polivalenti, dalla capienza minima di 10 posti ad una massima di 700La posizioneLa posizione della Stazione del Mare, unica nel mondo, al centro del Golfo e nel cuore della city ( affaccia su piazza Municipio), offre ampi spazi esterni, per allestimenti di eventi o esposizioni. La sua centralit? aiuta il sistema di collegamento, in ed aut, stradali o marittimi: dista solo 3 km dalla stazione ferroviaria, 4 dalle autostrade, 7 dall,aeroporto, e 100 metri dal terminal traghetti ed aliscafi, che collegano la citt? con le isole del golfo e non solo I serviziCabine per traduzione simultanea, videoconferenza, sistemi di oscuramento automatico, servizi di regia, videoproiettori, ripetitori al plasma, connessione wireless, catering, hostess, parcheggioGli eventiI nuovissimi spazi, essendo adattabili a pi? situazioni, permetteranno di potervi organizzare non solo convegni e meeting, ma anche fiere, sfilate, concerti, mostre 8-11-2007