
NUOVI SPAZI PER LE PROSSIME FIERE
ANDREA FERRARO La nuova scommessa è partita all’inizio dell’anno, ovvero il 2 gennaio quando sono cominciati i lavori per la realizzazione dei due nuovi padiglioni espositivi del Tarì che occuperanno un’area di circa diecimila metri quadrati. Un progetto avveniristico che ha come obiettivo lo sviluppo del Tarì e delle trecentosettanta aziende insediate nella cittadella orafa. Una nuova opportunità di crescita per gli operatori del settore e il territorio considerato il forte richiamo anche all’estero dove la creatività dell’arte orafa e della gioielleria campana sono sempre più apprezzati sui mercati stranieri, come d’altronde dimostrano gli ultimi dati Istat sull’export relativi al primo trimestre. Insomma nei prossimi mesi ci sarà una sostanziale trasformazione della struttura fieristica del Tarì a distanza di circa dieci anni dalla prima rassegna. Tra l’altro i due padiglioni, che si svilupperanno su due livelli e che sono dotati di tecnologie d’avanguardia, saranno in grado, come è già stato sottolineato con un pizzico di comprensibile orgoglio dal presidente Carità, di ospitare manifestazioni di vario genere. Attualmente è in via di ultimazione la prima delle due piazze, mentre sono già concluse le attività ristorative previste nel padiglione (è già attiva la nuova area adibita alla pizzeria e al self service). La fine dei lavori, sempre per il primo padiglione, è prevista all’inizio del 2008: da allora già potranno essere ospitate le manifestazioni fieristiche. Il secondo padiglione, invece, sarà ultimato entro la prossima primavera. «La realizzazione del nuovo ente fieristico – dice il presidente del Tarì, Gianni Carità – risponde ai nostri obiettivi strategici di sviluppo che sono orientati all’area business parallelamente a quella della formazione e del design. Lo sviluppo e il successo delle attuali fiere del Tarì, prevalentemente gioielleria e preziosi per la casa, ma anche antiquariato, sperimentato con successo lo scorso marzo, e arte, oltre che la strutturazione della nostra organizzazione, da anni votata alla cura del cliente e al servizio di qualità dedicato all’espositore, ci danno segnali estremamente positivi. È attualmente allo studio una chiara strategia di sviluppo dei nuovi eventi fieristici e stiamo studiando diverse partnership in vari settori merceologici legati al mondo del lusso e dell’alta qualità, in cui il Tarì è specializzato».