
FIERA MEDITERRANEO: COMMISSARIO, SIAMO PRONTI PER LA RINASCITA
(AGI) – Palermo, 18 ott. – “La Fiera del Mediterraneo e’ pronta per la sua rinascita che passa attraverso il rinnovamento del quartiere fieristico e l’organizzazione di eventi e manifestazioni, vero motore dell’Ente Fiera ma anche del tessuto economico cittadino”. E’ quanto ha annunciato da Agostino Porretto, commissario straordinario dell’Ente, durante la presentazione di Abitaly, primo salone dell’arredamento e delle soluzioni abitative, in programma dal 16 al 25 novembre prossimi alla Fiera del Mediterraneo, la prima rassegna che organizza direttamente l’Ente dopo la Campionaria internazionale di maggio. “Il salone – ha aggiunto Porretto – rappresenta uno dei punti strategici del rilancio dell’Ente e intende riportare l’ attenzione sul segmento della casa e dei modi di abitare ispirandosi al modello del famoso salone del mobile di Milano. A dicembre l’attivita’ continua con ‘Natale in fiera’ che intende unificare in un solo luogo l’intera offerta cittadina dei mercatini di Natale e il prossimo anno c’e’ la volonta’ di organizzare un fitto calendario di appuntamenti che riporti la Fiera in movimento. Verranno recuperate alcune iniziative che sono state, in passato, i punti di forza dell’attivita’ fieristica e affiancate ad esse nuovi appuntamenti per incrementare il segmento della convegnistica e dei congressi: la Fiera di Palermo deve diventare il maggiore centro congressi da Roma in giu'”. Ad Abitaly sara’ protagonista il mondo della casa, del design e dell’arredo, ma anche delle ville ed dei giardini. Il visitatore potra’ conoscere le novita’ tecnologiche legate all’universo casa: dalle ceramiche, con la presenza del Consorzio Capodimonte che associa 25 aziende campane del settore delle porcellane, all’edilizia, con la progettazione di impianti per l’energia pulita, ai mobili e ai complementi d’arredo fino ad arrivare alle piu’ innovative soluzioni di design e ai sistemi di sicurezza. In programma, oltre ad esposizioni legate al settore della domotica, anche seminari ed attivita’ di approfondimento. Diversi i marchi nazionali che hanno aderito alla rassegna: tra questi la griffe Versace Home Collection che arredera’ un padiglione della Fiera con la sua collezione di prodotti di lusso, dall’atelier Versace al prêt a’ porter, dai gioielli alle fragranze, dagli arredi per la casa alle collezioni di porcellane per la tavola. Lo stesso stilista, Santo Versace, presidente della Versace Spa, sara’ in Fiera per partecipare, sabato 24 novembre, ad un seminario organizzato dall’assessorato regionale alla Cooperazione che, tra l’altro, ha finanziato un’area dedicata alle eccellenze del made in Sicily denominata ‘Quisimoda’. In questo spazio verranno esposte le produzioni siciliane legate al settore del mobile, dell’artigianato, del vetro, del marmo e del ferro battuto. (AGI) Mrg/Mzu Questo articole è stato pubblicato il Thursday, October 18th, 2007 alle 3:30 pm ed è archiviato nella categoria Design Puoi lasciare un commento. Il Pinging non è permesso.