
Bi-Mu Mediterranea, soluzioni su misura a Fiera del Levante in concomitanza con Macplas
Protagonisti i costruttori di macchine utensili, robot e automazione che hanno messo a punto soluzioni mirate a soddisfare la domanda del mercato che ha in Bari il proprio centro naturale: le regioni centromeridionali italiane, i paesi balcanici, quelli dell’Europa sudorientale e dell’Africa settentrionale. Tra le proposte più innovative, i sistemi fondati sulla modularità funzionale, facilmente e velocemente adeguabili alle variazioni di produzione, così da permettere all’industria utilizzatrice di dotarsi di strutture agili, caratterizzzate da flessibilità e riconfigurabilità. Non a caso, le tecniche peculiari a deformazione, asportazione e automazione sono sempre più spesso riassunte in un unico processo produttivo integrato, realizzato attraverso combinazioni tecnologicamente “ibride”, funzionali a efficienza ed economicità. Organizzata da Ente Autonomo Fiera Del Levante, che si avvale della collaborazione delle strutture specializzate di Ucimu-Sistemi per Produrre, l’associazione italiana dei produttori del comparto, la sesta edizione di Bi-Mu Mediterranea non dovrebbe faticare a bissare il successo dell’edizione 2006. La quinta edizione della manifestazione registrò la presenza di oltre 9.000 operatori (+7,5% rispetto al 2004) interessati all’offerta presentata, su una superficie standistica di 8.000 metri quadrati, da 300 imprese. Accanto alla massiccia presenza italiana (il 70% del totale), alla manifestazione presero parte folte rappresentanze di costruttori di Giappone, Germania, Taiwan, Gran Bretagna, Usa e Svizzera. A ribadire l’internazionalità dell’evento contribuì la partecipazione di espositori provenienti da Austria, Belgio, Bielorussia, Canada, Cina, Corea del Sud, Finlandia, Francia, Israele, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Repubblica di San Marino, Russia, Svezia, Turchia e Venezuela. Alla sesta edizione di Bi-Mu Mediterranea possono accedere gratuitamente (dalle 9,30 alle 18,00, da giovedì 21 a sabato 23; dalle 9,30 alle 15,30, domenica 24) operatori, stampa e istituti scolastici, cui è offerta l’opportunità di visitare anche la concomitante MacPlas ’08, mostra per l’industria di plastica e gomma.