Rassegna stampa

E la nuova Fiera si affida al “fotovoltaico”

Circa 2,8 milioni di kwh di energia elettrica prodotta all’anno che soddisferà il 20% del fabbisogno energetico della nuova Fiera di Roma. Il tutto evitando di immettere nell’atmosfera di 2 mila tonnellate all’anno di anidride carbonica, ossia producendo benefici ambientali generati da circa 2 milioni di metri quadrati di bosco. Sono i numeri del più grande impianto fotovoltaico “Thin film” al mondo, che sarà realizzato alla Nuova Fiera di Roma. Un progetto, che sarà realizzato in collaborazione con la Green Utility, è stato presentato dal sindaco Walter Veltroni, dal presidente della Fiera di Roma Andrea Mondello, dall’amministratore delegato di Green Utility Silvio Gentile e dall’assessore all’Ambiente Dario Esposito. Entro la fine del 2008 su circa 38mila metri quadrati dei tetti dei padiglioni della Fiera saranno “ricoperti” dall’impianto che utilizza un silicio amorfo più flessibile e leggero dei tradizionali pannelli fotovoltaici. L’investimento, pari a 12 milioni di euro, sarà interamento sostenuto dalla società Green Utility attraverso un’operazione di project financing. «Si tratta della traduzione in fatti concreti della vocazione della città», ha spiegato Veltroni, «Roma sarà sempre più la città dell’energia rinnovabile». Ottavia Zanzi, imprenditrice romana di 39 anni, sarà il nuovo amministratore delegato di Fiera di Roma. Sarà nominata nella prossima seduta del Cda.

Newsletter