Rassegna stampa

Compie 31 anni il Salone internazionale della Sedia a Udine

Appuntamento a Udine, con la fiera che da trent’anni rappresenta il punto di riferimento per l’industria mondiale della sedia Fiera di nicchia ad alta specificità, il Salone Internazionale della Sedia si colloca nel panorama fieristico internazionale come la più ricca vetrina tematica del settore. Caratterizzato da una formula esclusivamente business, è in grado di richiamare l’attenzione degli operatori della distribuzione e di architetti ed interior designer rappresentativi di esigenze e culture dell’abitare diverse, portavoce di consumatori privati con fasce di reddito diversificate ed utenti commerciali dalle infinite necessità. Nove padiglioni dedicati, 10.000 mq espositivi, oltre 5.000 prodotti esposti, molti importanti appuntamenti dedicati alla cultura di prodotto e al design sono le peculiarità della manifestazione in programma a Udine dall’8 all’11 settembre: anche questa trentunesima edizione si appresta a riconfermarsi quale evento capace di cogliere le esigenze di una domanda in continua evoluzione, anticipare gli stili, rappresentare l’eccellenza delle produzioni, favorendo l’incontro tra domanda e offerta su tutti i macrosettori che vedono la sedia protagonista – residenziale, contract, ufficio, terza età, infanzia, congressuale… – perchè la completezza merceologica è uno dei fattori di forza della manifestazione. Migliaia di modelli di sedie, poltroncine, sgabelli abbinati a tavoli e complementi d’arredo ne comporranno la maglia espositiva, con proposte che spazieranno dal classico all’ultramoderno, avvolgenti sedie e poltroncine dedicate agli spazi accoglienza, pratiche e robuste sedute per gli ambienti cucina, sedie pieghevoli salvaspazio per le esigenze degli ambienti più mini, ergonomici modelli dedicati all’ufficio e all’home office, proposte di tendenza per gli ambienti più fashion, comode e robuste soluzioni per il contract. Al fine di garantire una fiera sempre più funzionale e dinamica, consona alle esigenze di tutti i suoi protagonisti, questa edizione vedrà il rafforzamento della partnership tra i due enti organizzatori della manifestazione – Promosedia SpA ed Udine e Gorizia Fiere SpA. Una sinergia che garantirà un ulteriore innalzamento della qualità dei servizi rivolti ad espositori e visitatori.

Newsletter