
Sulle fiere un’alleanza tra Riva e Milano
RIVA. La Fiera di Milano ospiterà dal 25 al 28 novembre la prima Campionaria di Qualità del Trentino. La novità è emersa nell’incontro che ha riunito al Palacongressi il presidente della Provincia autonoma Lorenzo Dellai, l’assessore al Turismo Tiziano Mellarini, il presidente dell’ente fieristico del Trentino Roberto Pellegrini, il direttore Giovanni Laezza con l’amministratore delegato di Fiera Milano ing. Claudio Artusi e il responsabile del settore sviluppo ing. Tullio Galleno, per analizzare l’avvio di possibili sinergie tra le due realtà fieristiche, a partire dal settore della Calzature. Ai lavori hanno partecipato anche il sindaco Molinari e il vice Mosaner. Oggi Milano è regina mondiale del settore fieristico di alta qualità con una fiere specifica (Micam) ed una dedicata agli accessori (Mipel). Riva vanta un analogo primato nel segmento medio ed ha allo studio una nuova proposta legata agli accessori. Un accordo operativo tra i due enti potrebbe quindi consolidare il ruolo mondiale del polo italiano della calzatura. «All’interno della scelta fatta dal nostro cda di sviluppare una grande politica di alleanze – ha affermato Pellegrini – il rapporto con Fiera Milano diventa indispensabile. Ed è possibile realizzarlo su di un piano paritario perché se Fiera Milano è oggi la più grande d’Italia, Riva è certamente una realtà di dimensioni minori ma è portatrice di eventi di altissima qualità, prima fra Expo Schuh. Lo sforzo per l’alleanza diventa quindi uno degli obiettivi strategici fondamentali ed è coerente con la scelta di essere un ente fieristico fortemente radicato sul territorio ma capace di alzare gli occhi e guardare dentro e fuori l’Italia». La Fiera di Milano dispone poi di una rete commerciale articolata in 50 uffici nel mondo. Patrimonio giudicato particolarmente interessante da Pellegrini e Laezza per favorire ulteriori sviluppi ad Expo Riva Schuh in considerazione degli ingenti investimenti fatti dalla Provincia per la riqualificazione del quartiere fieristico della Baltera. Ma la collaborazione risulta efficace anche in relazione alla nuova fiera della calzatura promossa da Riva del Garda Fiere e Congressi per il prossimo anno a Dubai. «E un simile accordo – ha ricordato Roberto Pellegrini – potrebbe essere esteso anche alle altre fiere organizzate a Riva del Garda» L’incontro di ieri costituisce il primo contatto diretto con Milano e rientra nell’ambito delle politiche di alleanze che FiereCongressi ha deciso di intraprendere con interlocutori qualificati. Un primo significativo atto, che ha avuto la benedizione anche di Dellai e Mellarini. Proprio Dellai ha espresso «estremo interesse per l’alleanza tra il polo fieristico del Trentino con un soggetto di eccellenza internazionale», che consente in prospettiva di trasformarsi in una sorta di ponte a favore dell’internazionalizzazione delle imprese trentine. Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore Tiziano Mellarini, che si è impegnato «a favorire progetti concreti di sviluppo». Nell’incontro serale, presenti anche i membri del cda, è stato il sindaco di Riva, sen. Claudio Molinari, a ricordare l’attenzione verso quello che ha definito il “sistema del Garda” e la volontà quindi di non guardare solo a Nord ma anche a Sud.