Rassegna stampa

Polo fieristico: per metà luglio lavori finiti

Polo fieristico: per metà luglio lavori finiti MORBEGNO E’ prevista per la metà di luglio la consegna dei lavori di riqualificazione della struttura del polo fieristico provinciale di Morbegno. Avviato, nel mese di marzo, l’intervento si è reso necessario a seguito del crollo di parte della copertura avvenuto un anno e mezzo fa, a seguito delle forti precipitazioni nevose, ma oltre alla sistemazione delle aree danneggiate prevede lavori volti al miglioramento e alla funzionalità della struttura. A parlare dello stato di avanzamento delle opere è stato il presidente della Comunità montana Silvano Passamonti durante l’assemblea dell’ente. «L’intervento in corso al polo fieristico ? ha detto ? è imponente sia per opere sia per l’importo economico dei lavori, che raggiunge i 2.400.000 euro finanziati grazie a una sinergia tra enti ed istituzioni del territorio. Il 18 luglio è la data fissata per la consegna dei lavori, e le opere realizzate ad oggi sono la costruzione del prefabbricato che ospiterà gli spazi che contiamo di concludere in parte entro il mese di ottobre, e in parte in seguito. Al piano terra sarà infatti ospitata la hall, con l’area bar e ristorante come si presentava in precedenza, e questi spazi saranno completati e resi funzionali con gli impianti necessari e i mobili. Il piano superiore sarà invece lasciato grezzo in attesa del reperimento di nuovi fondi che serviranno a completare l’intervento». Al primo piano troverà spazio una sala congressi, il bar e aree per il pubblico dove assistere a spettacoli e manifestazioni varie. Passamonti ha sottolineato «la complessità di un intervento che è stato diviso in quattro diversi appalti e che ha lasciato tempi stretti, di non più di sei mesi, per il completamento. È chiaro che l’obiettivo primario è quello di arrivare alla data del centenario della Mostra del Bitto con una struttura efficiente e spazi adeguati ad ospitare la manifestazione che quest’anno riveste ancora più rilevanza proprio per la ricorrenza dei cento anni dalla sua fondazione». Fino ad oggi, per consentire il regolare svolgimento delle fiere e manifestazioni che si sono avvicendate al polo fieristico, tutta l’area di cantiere è stata recintata e compartimentata, e gli spazi necessari alle esigenze della fiera sono stati garantiti anche da tensostrutture esterne già utilizzate anche in passato. La nuova organizzazione della struttura ha tra gli obiettivi prioritari quello di poter adattare facilmente il polo fieristico a utilizzi diversi. Annalisa Acquistapace

Newsletter