Rassegna stampa

I conti della Fiera volano oltre gli 8 milioni

Al di là delle aspettative il giro d’affari registrato nel 2006 Il successo delle specializzate. Tre nuove rassegne introdotte quest’anno. Venerdì prossimo parte la Civil Protec BOLZANO. «Un giro d’affari di 8,4 milioni di euro è un dato più che positivo. Anzi ottimo». Il presidente di Fiera Bolzano Spa Gernot Rössler è più che soddisfatto al termine della riunione generale degli azionisti. «Il giro d’affari di Fiera Bolzano ha superato, per la prima volta nella storia della società fieristica, la quota di 8 milioni di euro. Un dato ottimo considerando che che gli anni pari sono sempre stati considerati più deboli di quelli dispari a causa della cadenza biennale di alcune fiere importanti. Ciò risulta evidente se si prende a paragone l’esercizio 2004 il cui giro d’affari fu di 6,6 milioni». «Nel 2006 – precisa Rössler – abbiamo raggiunto quota 8,4 milioni di euro registrando un aumento del 26,5% pari a 1,8 milioni di euro. Un dato che è da imputare all’ampliamento del calendario fieristico. Ma anche sul fronte dei risultati economici i numeri sono positivi: l’Ebitda, ovvero il margine al netto di interessi, ammortamenti, imposte e componenti straordinarie, è cresciuto da 463.700 euro nel 2004 a 1.055.000 euro nel 2006; il cash flow da 811.000 a 1.215.000 euro nel 2006. Il bilancio di Fiera Bolzano Spa 2006 chiude così con un risultato che al netto delle imposte è pari a 16.000 euro». Se nel 2004 Fiera Bolzano organizzò in proprio 9 manifestazioni fatturando 4,4 milioni di euro, nel 2006 ne ha organizzate 13 fatturando oltre 6 milioni di euro e registrando un aumento del 28%. L’aumento delle fiere ha avuto un riscontro positivo anche per quel che concerne il numero degli espositori, dei visitatori e delle superfici espositive affittate. Se nel 2004 esposero a 9 fiere 1.983 aziende, nel 2006 hanno partecipato a 13 manifestazioni 2.379 aziende; la superficie affittata è aumentata da 68.000 metri quadrati del 2004 ad oltre 80.000 metri quadrati del 2006; nell’anno 2004 si contarono 164.000 visitatori, nel 2006 quasi 200.000 nonostante la durata della Fiera Internazionale d’Autunno sia stata accorciata. Il presidente Rössler ha sottolineato inoltre che «i dati che si riferiscono al bilancio 2006 confermano che solo organizzando in via autonoma fiere funzionanti e redditizie si raggiungono buoni risultati, ragion per cui Fiera Bolzano si prefigge, anche per il futuro, di cercare nuove nicchie di mercato anche se poi sviluppare fiere, realizzarle e posizionarle sul mercato è un compito tutt’altro che facile. Occorre convincere l’interlocutore della validità dello strumento di marketing della fiera, che vede da una parte l’espositore che rappresenta l’offerta, dall’altra il visitatore che rappresenta la richiesta». Nel 2007 Fiera Bolzano ha compiuto tre passi importanti in questa direzione organizzando tre fiere specializzate: “Sportitaly” per gli sport invernali e l’outdoor, “Civilprotec” per calamità e protezione civile entrambe in primavera, “Tan&Nails” per i professionisti della cosmesi in autunno. Sportitaly ha riscosso un lusinghiero successo e “Civil Protec” che si inaugura venerdì della settimana prossima pare suscitare a sua volta grande interesse.

Newsletter