
Apre Expomego ed è subito successo: padiglioni e stand affollati di pubblico
Grande successo di pubblico per la giornata inaugurale di Expomego, la storica fiera campionaria di Gorizia che ieri ha aperto i battenti (con ingresso gratuito) al quartiere fieristico per la sua 37.a edizione, che si concluderà martedì primo maggio. Fin dalla mattinata, infatti, sono stati numerosi i visitatori, goriziani e non, che hanno scelto di passare la giornata del 25 Aprile tra gli oltre cento espositori che hanno occupato i tre padiglioni e gli spazi esterni del quartiere fieristico. Un’affluenza che, complice la giornata di festa e il conseguente scarso traffico, ieri non ha portato eccessivi problemi alla circolazione in entrata ed in uscita dalla città, come era accaduto in altre occasioni. Anche per questa edizione la mostra mercato ha confermato il suo felice rapporto con il pubblico, registrando inoltre nuove adesioni tra gli espositori. Così, passeggiando tra i padiglioni della Fiera e gli altri spazi espositivi, è possibile spaziare dall’enogastronomia, con numerosi stand che propongono prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia e di altre regioni italiane, all’arredo casa, dalle nuove tecnologie allo sport, dal giardinaggio alla telefonia. Ma la giornata di ieri è stata importante anche perché ha vissuto il momento dell’inaugurazione ufficiale della prima edizione di Expomego curata dalla nuova realtà Udine e Gorizia Fiere. «Se l’anno scorso si respirava un po’ di preoccupazione, a Gorizia, per la fusione con la Fiera di Udine – ha detto nel corso della breve cerimonia inaugurale il presidente della Camera di commercio isontina, Emilio Sgarlata -, le prime manifestazioni di quest’anno, Pollice Verde ed Expomego in particolare, hanno spazzato via ogni dubbio. Siamo sempre più convinti che la collaborazione tra Gorizia e Udine sia stata la strada giusta per entrambe le realtà». Ottimismo e soddisfazione anche nelle parole dell’assessore regionale Roberto Antonaz, che ha avuto l’onore del taglio del nastro: «Vedendo i padiglioni pieni di gente mi pare di poter dire che i goriziani stanno ritrovando la loro fiera, perché Expomego è la fiera di Gorizia per eccellenza. Nonostante le difficoltà, l’economia di Gorizia è in recupero, la città sta bene» ha aggiunto. Expomego, dunque, resta uno degli appuntamenti più attesi ed apprezzati dal pubblico isontino e regionale. «Noi riteniamo Expomego un evento fondamentale nel nostro calendario – ha confermato il presidente di Udine e Gorizia Fiere Sergio Zanirato -, sia per la sua storia, una storia importante visto che la rassegna è arrivata alla 37ma edizione, sia per il rapporto che ha con il pubblico. Una fiera campionaria con queste caratteristiche, in una città come Gorizia, può essere una straordinaria occasione di apertura ai mercati della nuova Europa, Slovenia in testa. Attraverso Gorizia possono passare nuove opportunità per tutto il sistema economico regionale». Con l’ottimismo per l’edizione di Expomego che si è appena aperta, la Fiera di Gorizia guarda già con fiducia anche agli appuntamenti in calendario per il prossimo autunno, quando in città saranno di scena Vinum Loci e soprattutto Mittelmoda. Marco Bisiach