
Destinazione Rimini per la moda italiana
rimini, 14 marzo 2007. Dopo il buon esito della prima edizione winter, Rimini Fiera rilancia il format di First-Alternative, il salone semestrale che si conferma, dal 30 giugno al 2 luglio, palcoscenico delle nuove tendenze del mercato moda e del made in Italy uomo-donna. Piattaforma di eventi inside e outside the show, First-Alternative si rivolge, con questa formula, agli operatori e al grande pubblico in una stagione propizia come l’estate. Il territorio della riviera romagnola, giovane, trasversale, anticipatore delle tendenze emergenti, che in modo attivo coniuga business e svago, dinamicità del mercato e ospitalità, sarà, infatti, co-protagonista degli sviluppi della manifestazione con iniziative culturali, concorsi, convenzioni e collaborazioni tra gli enti locali, pubblici e privati, e Rimini Fiera. Nel Quartiere Fieristico di Rimini, laboratorio di idee che coglie le avanguardie, la cui struttura, in perfetto equilibrio tra classicità e tecnologie più avanzate, è stata realizzata dallo Studio GMP di Amburgo, First-Alternative esplorerà tutti gli universi fashion contemporanei e generazionali, puntando sulla moda di qualità e sulle produzioni italiane attraverso una presentazione delle collezioni PE 08 e flash AI 07/08. “Una scelta vincente quella di Rimini Fiera che, – ha dichiarato Piero Venturelli, direttore generale di Rimini Fiera – in un territorio ricco di imprese nel settore moda, rinnova il suo appuntamento con First-Alternative che si è dimostrata, già al suo esordio, un ottimo strumento di marketing per le Piccole Medie Imprese italiane alla ricerca di altre prospettive. Hanno visitato la fiera 2.470 operatori professionali, di cui il 14% esteri, hanno esposto oltre 140 aziende con oltre 230 marchi e sono stati organizzati oltre 200 incontri one to one tra 72 aziende espositrici e delegazioni di buyer da Russia e Bulgaria”. Un appuntamento riservato alle aziende italiane di tendenza del settore moda e accessori, sia del dettaglio sia della grande distribuzione moderna, un meeting per tutti i buyer nazionali e internazionali, attratti dalla qualità e dalla tradizione, dalla fantasia e dalla versatilità nell’uso dei materiali, dalla credibilità imprenditoriale delle produzioni italiane. First-Alternative è un’anticipazione ed un’emancipazione di tutte le tendenze che, attraverso l’universo First e quello Alternative, rinnovati per questa edizione, coglie il formale abbigliamento di città e quello giovane, casual e del tempo libero. First è un insieme di villaggi tematici, uno showcase che include le proposte uomo e donna e un’ampia gamma di accessori moda: dalle collezioni del pronto-moda (MOOD) alle tendenze della moda programmata (PLAN-OUT), dalla moda uomo (CITY) agli accessori e complementi (BEAUTYCASE) fino alle taglie over (SOFT SIZE). Maggior rilievo sarà riservato, per l’edizione summer, allo spazio CULT che ospiterà la produzione del puro made in Italy certificato. Alternative è la moda generazionale e di ricerca, è l’avanguardia (HIGH TECH), la moda giovane, le idee unisex più cool dell’urban e sportswear (FREE SPIRIT), del casual (SMART), streetwear e jeanseria di alta gamma (PERFORMANCE). Nuovi all’interno dell’area lo spazio UNDERTHREE, per gli stilisti emergenti, e la sezione PRESTIGE, dedicata ai brand già affermati sul mercato internazionale. “Rimini Fiera, – ha dichiarato Angela Bellavista, project manager di Rimini Fiera – strategicamente attenta al contesto globale in cui First-Alternative si pone, riconferma il progetto FAN, con uno sguardo nella moda e uno “altrove”, uno in Fiera e l’altro “fuori”. FAN si inscrive nel programma inside e outside the show per offrire un ponte sulla fiera anche al pubblico “non addetto ai lavori”. Secondo questo concept sono state create: FANta, FANcat, FANshooting e FANfaces”. FANta, la Trend Area attenta alle tendenze del fashion e del design, offre ai buyer un prodotto alternativo, innovativo e all’avanguardia nel panorama delle fiere dedicate al fashion, un approccio trasversale di tutto ciò che è tendenza e life-style, moda e design. FANcat, la passerella su cui è presentata la sfilata-spettacolo che interpreta i vari mondi di First-Alternative, offre l’opportunità agli espositori di far vivere le creazioni più rappresentative della propria collezione. FANshooting, che ha riscosso l’ampio consenso di espositori e buyer, è lo spazio preallestito ad hoc per offrire un servizio esclusivo alle aziende. Ogni capo può essere dotato di una fotografia consegnata in tempo reale al buyer come “documento” del look notato e scelto. FANfaces, la seconda edizione del concorso per la ricerca del “volto futuro della moda”, effettuerà selezioni nei principali locali della riviera. Il modello più votato avrà l’opportunità di essere il FANface per la terza edizione di First-Alternative come Krizia Ricci, studentessa universitaria di Santarcangelo di Romagna (RN), vincitrice dell’edizione winter, sarà il volto dell’edizione summer. Il sito www.firstalternative.it è attivo con tutte le informazioni aggiornate per media, buyer e aziende. COLPO D’OCCHIO SU FIRST-ALTERNATIVE Organizzazione: Rimini Fiera SpA; ingresso: operatori; biglietto: gratuito su invito; orari: sabato, domenica ore 10.00 – 18.30, lunedì ore 10.00 – 17.00; web: www.firstalternative.it