
Fiera Milano più snella
Marco Morino
MILANO
Accorpamenti tra le società controllate e nomine: sarà un consiglio di amministrazione infuocato quello che si svolgerà martedì 3 aprile in Fiera Milano Spa. L’amministratore delegato Claudio Artusi punta a concentrare in pochissime società l’attività di "produzione fieristica", oggi suddivisa tra molteplici controllate e a dare una decisa sforbiciata ai costi. Secondo quanto risulta al Sole-24 Ore, Fiera Milano si appresterebbe a chiudere anche la sede di rappresentanza di Roma, considerata troppo dispendiosa. Ma procediamo con ordine.
Sul fronte delle nomine, il passaggio più significativo riguarderebbe Corrado Peraboni, attuale direttore generale di Fondazione Fiera Milano (dove riporta direttamente al presidente Luigi Roth), che assumerà la carica di amministratore delegato di Expo Cts, l’importante società controllata al 51% da Fiera Milano Spa che organizza rassegne del calibro della Bit (Borsa internazionale del turismo), di Host (ospitalità), di Expotrade (commercio) e di Milanovendemoda. Peraboni subentrerà a Carlo Bassi. Dovrebbero essere riconfermati nei loro incarichi, sia l’amministratore delegato di Edizioni Fiera Milano, Tito Casali, sia l’a.d. di Fiera Milano Congressi, Maurizio Lupi (deputato di Forza Italia).
Sul fronte degli accorpamenti tra società che organizzano mostre ed eventi, sempre secondo indiscrezioni, è probabile che Rassegne, Sifa e Fiera Milano Tech vengano riunite un un’unica realtà. A Rassegne fa capo, tra le altre manifestazioni, La Mia Casa; Sifa è attiva nel settore agro-alimentare e vinicolo (organizza MiWine); Fiera Milano Tech nel settore delle tecnologie con LivinLuce e Sicurezza. Inoltre si sta studiando il possibile accorpamento tra Edizioni Fiera Milano ed Expopage. Queste scelte sono coerenti con gli obiettivi indicati dal piano industriale approvato di recente dal Cda e rientrano a pieno titolo nella cosiddetta "cura Artusi" per Fiera Milano. In pratica, l’obiettivo ultimo dell’amministratore delegato è la semplificazione della struttura societaria attraverso la riduzione del numero delle controllate per creare una catena decisionale più corta ed efficace. Ai suoi più stretti collaboratori Artusi avrebbe confidato che, entro un paio d’anni, il gruppo Fiera Milano, così come lo si conosce oggi, subirà dei profondi mutamenti, tutti orientati al recupero di efficienza. A breve inoltre dovrebbero essere annunciate alcune acquisizioni.
www.fieramilano.com