
FIERA-ALBANIA: COOPERAZIONE PIU’ INTENSA
“Con la Fiera del Levante ci sono da tempo eccellenti rapporti di cooperazione. Ora vogliamo dare continuità a questa preziosa partnership”: lo ha detto il viceministro albanese per l’Agricoltura, Ndoc Faslia, nel corso di un incontro ufficiale con il presidente della Fiera, Cosimo Lacirignola, e il vicepresidente Antonio Ciuffreda. Accompagnato da Jrfan Tarelli, direttore generale dei Servizi di Sviluppo, e da Sali Metani, responsabile Relazione Esteri, Faslia ha sottolineato la crescita dell’economia albanese: “Il 20% di derrate alimentari, pari a 140 milioni di dollari, è importato dall’Italia mentre sono in aumento le esportazioni di piante officinali e di prodotti della pesca”. Due i progetti perfezionati con la Regione Puglia: uno legato all’agricoltura biologica e reso possibile dalla collaborazione dell’Istituto Agronomico Mediterraneo di Valenzano; l’altro mirato al potenziamento della formazione professionale. “Con la prossima Fiera del Levante in Albania, in programma dal 7 al 10 giugno in un’edizione completamente rinnovata – ha affermato Lacirignola – l’Ente conferma l’attenzione verso un’area – quella balcanica – che, con 200 milioni di potenziali consumatori, è strategica dal punto di vista commerciale, ma va guardata anche come occasione per lo sviluppo locale”. Nei Balcani, infatti, si registra una predisposizione molto positiva verso la nostra lingua e la nostra cultura, verso i nostri prodotti e soprattutto verso il nostro modello di sviluppo caratterizzato dal dinamismo delle piccole e medie imprese. Motivi per i quali la delegazione albanese guarda con particolare interesse anche alla prossima Campionaria e alla rassegna Agrilevante di ottobre: l’intento è acquisire ulteriori conoscenze sulla filiera alimentare e sulla meccanizzazione agricola.