
Bari-Budva, alleanza tra fiere
Firmato stamane un accordo bilaterale con l’ente montenegrino per supportare gli scambi commerciali tra i due Paesi Bari-Budva, alleanza tra fiere Fiorella Barile “Ciò che vorremmo fare è unire metaforicamente quel pezzetto di mare Adriatico che separa la nostra Puglia dai paesi balcanici”. E’ questo il senso che il presidente della fiera del Levante di Bari, Co_simo Lacirignola, dà all’accordo bilaterale italo-montenegrino con la Fiera Adriatica di Bud_va, firmato stamane nel padiglione 34 dell’Ex_po_le_vante di Bari. A firmare l’accordo bilaterale che impegnerà i nostri due paesi a collaborare e a creare una rete di sostegno agli im_prenditori che intenderanno in_vestire o semplicemente creare un rapporto commerciale tra la Puglia e d il Mon_te_negro, il presidente della fiera Adriatica di Budva Bujkovic. L’accordo si inserisce nelle celebrazioni montenegrine per i quarant’anni dalla nascita dell’importante fiera di Budva. A partire dal primo maggio, quindi, i rapporti, già ottimi co_me sottolineato più volte nel corso dell’incontro, tra Puglia e Montenegro, proseguiranno nella direzione del libero scambio. “In concreto l’accordo che abbiamo siglato questa mattina, rappresenta un ulteriore stimolo per i nostri imprenditori pugliesi ad investire in Montenegro e a partecipare con sempre maggior affluenza alla fiera di Budva. La nostra in_tenzione come ente fiera, è quella di lavorare con loro per la creazione di un vero e proprio partnerariato dato che il Montenegro dopo l’indipendenza, è diventato sempre più un interlocutore importante non solo per il turismo, già in crescita, grazie ai posti bellissimi che può offriere e alle strutture alberghiere che stanno nascendo, ma anche e soprattutto da un punto di vista commerciale”, ha detto La_ci_rig_no_la. Affiancheranno i nuovi e più intensi scambi commerciali anche nuovi collegamenti ma_rittimi e aeroportuali. “La nostra intenzione”, ha aggiunto il presidente della Fiera barese, “è quella di allargare la rosa dei partner commerciali pugliesi non solo con il Mon_te_ne_gro ma con tutte le altre realtà che si trovano dall’altra parte del mar Adriatico come la Croazia e l’Albania”. Proprio con quest’ultima, partiranno nei prossimi mesi alcune iniziative avviate in collaborazione con gli enti fieristici di quel paese, tra cui la visita di una delegazione italiana guidata dal Ministro degli Esteri Mas__simo D’Alema.