
DENIM EXPO, “I CONFINI BLU” DEL JEANS A RIMINI FIERA
Rimini Fiera, coadiuvata da Indigoscape, studio stilistico specializzato nel denim, lancia la prima edizione di Denim Expo, la prima Fiera in Italia dedicata completamente al jeans. L´appuntamento, dal 14 al 16 giugno nel Quartiere Fieristico di Rimini, puntando sul focus specifico del denim e rivolta ai marchi, al prodotto semilavorato e agli accessori del settore, risponde ad un´esigenza del panorama fieristico internazionale. Sono numerose, infatti, le fiere di abbigliamento, in Italia e nel mondo, multisettoriali e generaliste, che riservano spesso al denim aree più o meno grandi, in virtù dell´aurea glamour-fashion che oggi permea questo ambito tessile, ma ad oggi nessuna vi dedica, in modo esclusivo, attenzione e valorizzazione. Rimini Fiera, laboratorio di idee dinamico e propositivo, con una struttura fieristica realizzata dallo Studio Gmp di Amburgo, un omaggio alla classicità e alle tecnologie più avanzate, è in una città avamposto del metaforico “blue border”, i “confini blu” della nostra penisola, di cui l´Adriatico è il primo ponte sui mercati dell´est. Rimini è il polo di riferimento di un´area, dal Veneto alla Puglia, che vede la presenza dei più importanti marchi italiani di denim e delle più grandi aziende del suo indotto industriale. Rimini Fiera intende dare, con il nuovo format Denim Expo, un senso di appartenenza e di identità a tutti gli operatori del settore e consolidare il ruolo dell´Italia quale punto di riferimento per i produttori esteri di jeans. Infatti il mercato del denim, stimato in 2/3 del fatturato globale dell’abbigliamento, sostiene una grossa parte del mercato italiano della moda. Il denim rinnova se stesso ad ogni stagione dettando le linee e le tendenze ad una società che ha eletto il blue jeans a capo di abbigliamento indispensabile e che ritiene il jeans italiano uno dei prodotti di maggior successo a livello mondiale. Il mercato dei jeans è l’unico a non avere conosciuto alcuna crisi. Un panorama all’interno del quale l’Italia è da sempre uno dei principali attori. I jeans italiani sono, infatti, diventati secondi solo a quelli americani. “La filiera italiana del denim, riconosciuta per le sue capacità innovative, – ha dichiarato Piero Venturelli, direttore generale di Rimini Fiera – necessita però di riaffermarsi nei confronti di una concorrenza globale sempre più tecnologicamente agguerrita. Le aziende espositrici di Denim Expo potranno essere protagoniste di un riavvicinamento alla ricerca applicata, alla creatività e al marketing, fattori determinanti dei grandi marchi italiani affermati a livello mondiale. Un convivio espositivo che offrirà tutte le opportunità di incontro e di scambio di informazioni e di esperienze al fine di elaborare e condividere soluzioni per affrontare i futuri scenari post-globalizzati”. Denim Expo assolverà, infatti, al fondamentale ruolo di verifica dei possibili sviluppi del mercato, quando Cina e India e le aree geo-commerciali ad esse collegate, inizieranno a produrre a loro volta, in virtù del processo di delocalizzazione, marchi e firme appetibili ai consumatori occidentali, sempre inclini a lasciarsi sedurre dal fascino stilistico esotico e dalle soluzioni tecnico-tessili dei paesi orientali, come già è avvenuto e avviene nei riguardi del Giappone sia nell’alta moda sia nel mercato del denim. La Fiera si articolerà in due sezioni: Specialized Brands, dedicata alla presentazione Spring-summer 08 dei più prestigiosi marchi jeans internazionali e Blue Ribbon, riservata alla presentazione delle collezioni e nuove tendenze Fall-winter 08/09 dei fabbricanti di tessuto, lavanderie e produttori di accessori. Organizzazione: Rimini Fiera Spa; ingresso: operatori; biglietto: invito gratuito, biglietto intero 12 Euro, abbonamento per 3 gg 20 Euro; orari: giovedì, venerdì ore 10. 00 – 18. 30, sabato ore 10. 00 – 17. 00; sito web: www. Denimexpo. It.