Rassegna stampa

“Le fiere italiane: cultura, qualità dell’ambiente e innovazione per il mercato globale”

Roma – Verrà presentato martedì 3 aprile presso la sede dell’Associazione Stampa Estera in Italia, il programma di promozione del settore fieristico italiano ” Le fiere italiane: cultura, qualità dell’ambiente e innovazione per il mercato globale ” realizzato da Ministero del Commercio internazionale, ICE – Istituto nazionale per il Commercio Estero e Aefi – Associazione Esposizioni e Fiere Italia ne, con la collaborazione di Alinari e Touring Club Italia no. Saranno presenti il Ministro del Commercio Internazionale, Emma Bonino, il Presidente dell’Aefi, Raffaele Cercola, il Direttore Generale dell’ICE, Massimo Mamberti, il Direttore generale del Touring Club Italia no, Guido Venturini ed il Presidente di Alinari, Claudio de Polo. Il sistema fieristico italiano ha oggi di fronte a sé una duplice sfida: da un lato facilitare l’incontro tra le piccole e medie imprese e gli operatori esteri stimolando la loro partecipazione alle fiere italiane, dall’altro agevolare la presenza del sistema produttivo italiano nei mercati emergenti organizzando la partecipazione alla principali rassegne straniere, con particolare attenzione a paesi come Russia, Stati Uniti, Cina e Paesi del Mediteraneo (soprattutto il Nord Africa e la Turchia). Proprio per sensibilizzare gli opinion leader stranieri sulla qualità delle fiere e delle strutture di ricettività turistica italiane sono stati realizzati il volume ” ITALIAFIERA – Dalle Esposizioni Universali al mercato globale 1861- 2006 ” e la guida del Touring Club Italia no ” Fiere ed Esposizioni in Italia “. Nell’ambito dell’accordo è stata inoltre avviata una campagna di promozione delle fiere italiane presso gli operatori stranieri attraverso la distribuzione dell’opuscolo ” Le fiere italiane: passaporto per il mondo ” stampato in inglese, arabo, cinese, francese, russo, spagnolo e tedesco.

Newsletter