Rassegna stampa

Designer e architetti nella gara internazionale lanciata per il cinquantennale della Fiera alla Mostra d’Oltremare

Nascerà da un concorso, patrocinato dall’Associazione per il Disegno Industriale, il marchio del cinquantennale della Fiera della Casa. Seimila euro sono messi in palio dall’organizzatore dell’evento, Meridiana Fiere srl, che sta sviluppando per l’edizione dei 50 anni un percorso di qualificazione come evento clou per il design dell’abitare, dopo aver segnato da tre anni a questa parte il rilancio della classica “campionaria” della Mostra d’Oltremare. Due le sezioni del concorso, il cui termine di partecipazione scade il 16 marzo: la prima è aperta ai progettisti italiani e internazionali, designer, architetti e ingegneri; la seconda è riservata agli studenti delle facoltà di Architettura, Disegno Industriale, Scienza della Comunicazione e Scuole di Design. Della giuria, guidata da Vincenzo Petriccione, presidente di Meridiana Fiere, fanno parte il presidente di ADI Campania, Claudio Gambardella, Marisa Zuccaro, direttore Tecnico-Architettonico della Mostra d’Oltremare Spa, il presidente di Api Napoli, Emilio Alfano, il preside della Facoltà d’Architettura della SUN, Concetta Lenza, il presidente dell’Ordine partenopeo degli Architetti, Paolo Pisciotta e il graphic designer Mario Piazza. Quest’anno la Fiera della Casa (15 – 24 giugno) sarà più snella, con un occhio particolare rivolto alla qualità delle proposte e all’ospitalità del pubblico: gli espositori con le superfici più grandi daranno vita ad aree-hospitality che abbineranno accoglienza di classe e presentazione dei prodotti e delle soluzioni per l’abitare. Programmi ambiziosi si vanno sviluppando anche sul versante degli eventi, con una crescente attenzione al design di qualità, nell’ambito della collaborazione sempre più stretta con l’Università, che mira a trasformare il Padiglione America Latina in una nuova culla del design industriale partenopeo, una sorta di piccola “Triennale” alla Mostra d’Oltremare. Il bando è disponibile nel sito www.fieradellacasa.net

Newsletter