Rassegna stampa

SIB 2008 a rimini fiere

Rimini, 5 marzo 2007 – Nuovi concept per nuovi scenari di mercato al biennale SIB 2008 in calendario dal 5 all’8 aprile del prossimo anno a Rimini Fiera che già da ora lancia le innovative linee guida della 21a edizione. A partire dal pay off della manifestazione: Mostra Internazionale delle Tecnologie per lo Spettacolo, l’Installazione e il Broadcast. “SIB – spiega il direttore generale di Rimini Fiera SpA, Piero Venturelli – ha sempre anticipato il futuro offrendo ai visitatori nuovi stimoli all’innovazione e alle aziende espositrici opportunità di business. La prossima edizione vivrà un’ulteriore verticalizzazione sull’utenza professionale e, attraverso nuove formule, visualizzerà tecnologie e professioni nel campo dello spettacolo, indirizzandosi anche a nuovi e rilevanti mercati, a cui i prodotti nati per questo mondo stanno guardando con sempre maggiore interesse”. “Sono dunque numerose – aggiunge il project manager della manifestazione, Angela Bellavista – le novità che SIB preannuncia per il 2008, in aggiunta al suo storico e ampio cuore mostra. Nuovi percorsi, come quello del mondo dell’installazione, ma anche partner di primaria grandezza”. La rassegna organizzata da Rimini Fiera SpA verrà infatti promossa da TEN con il patrocinio di SILB”. TEN – Technology & Entertainment Design Network, associazione specializzata nella produzione e fornitura di tecnologie, attrezzature, complementi e servizi oltre che nella progettazione per il settore spettacolo e dei locali da entertainment, ha siglato un accordo in esclusiva per SIB 2008. Fanno parte di TEN aziende d’illuminazione, audio e video, arredamento e scenotecnica, strumenti musicali, industrial design, studi di progettazione, istituzioni universitarie, scuole di formazione e ricerca post-universitaria, aziende di servizi avanzati per lo spettacolo. TEN ha grande rilievo internazionale, riunisce tutte le categorie dello Show Business e accoglie al suo interno anche distributori e aziende straniere. L’accordo con il SILB Sindacato Italiano Locali da Ballo, storico punto di riferimento della rassegna riminese, è stato di recente rinnovato per le prossime 7 edizioni, coprendo quindi un arco temporale complessivo di 14 anni. OLTRE L’ENTERTAINMENT: INSTALLAZIONE E BROADCAST “Le attività di ricerca e spinta all’innovazione di SIB, nell’attuale scenario di evoluzione del mercato, hanno portato all’individuazione di importanti direttrici di potenziamento commerciale per la rassegna, le aziende e il pubblico di riferimento – annuncia Massimo Toni, Business Development Manager di Rimini Fiera – I mercati della tecnologia si stanno velocemente contaminando: sistemi integrati e know how delle aziende specializzate nello show business vengono sempre più utilizzati anche in settori vicini, seppur differenti, da quello dell’entertainment. Una delle nuove parole chiave di SIB 2008 sarà dunque: System Integration. Un mercato europeo che nel 2005 valeva 8,5 miliardi di euro (fonte: Acclaro Growth Partners). Se si considera che la ricerca non comprendeva paesi in forte crescita economica come Spagna e Portogallo e si aggiungono i recenti nuovi ingressi nell’Unione Europea, la stima sale a 11 miliardi di euro. Un comparto che vivrà una crescita media del 7% annuo” (Fonte: European Market Definition and Strategy Survey). Spazio dunque al SIB 2008 alla tecnologia, alla cultura nell’integrazione di sistemi e a tutte le apparecchiature ad elevata concentrazione tecnologica. Il mercato dell’installazione comprende oggi numerose ed interessanti applicazioni che spaziano dal Retail (Entertainment, Centri commerciali, Cinema, Outlet/Negozi e Ristorazione), al Cruising (Fuoribordo e Crocieristico), dalla Pubblica Amministrazione (Sale Consiliari, Palazzetti, Teatri), ai Grandi Progetti (Parchi a tema, Aeroporti, Stazioni Ferroviarie), al settore Fieristico/Museale (Centri Congressi e Centri Polifunzionali), Corporate (Bancario, Alberghiero, SPA) fino al Digital Signage che rappresenta la linea del fronte nel settore della visualizzazione dinamica dei messaggi pubblicitari (InfoTv, Retail Tv, POP). Il pubblico di questa area della manifestazione sarà composto da Service Audio e Audio-Video, Service Luci, Full Service, Scenografi, Audio Designer, Lighting Designer, Responsabili Tecnici, Installatori, System Integrator, Architetti, Elettricisti, Designer, Mobilieri, Proprietari di Locali Pubblici, Arredatori, Costruttori Edili, Associazioni di Categoria, Locali di Intrattenimento, Teatri, Compagnie teatrali, Cinema, Radio, TV, Organizzatori Congressuali e Artistici, Musei, Progettisti di Opere Pubbliche, Navi, Parchi ecc. Ma il nuovo SIB abbraccerà un’ulteriore area particolarmente importante per il mercato italiano: quella del Broadcast. SIB raccoglie l’eredità e la cultura di questo importante comparto che ha visto l’Italia sempre protagonista a livello internazionale. L’insediamento di questo settore nell’ambito di SIB rappresenta la nascita della prima fiera italiana dal grande respiro mondiale capace di rappresentare, a tutto tondo, l’intero mercato professionale. SIB LEADER INTERNAZIONALE PER LO SHOW BUSINESS E IL NEW ENTERTAINMENT: UN MERCATO EUROPEO DA 2 MILIARDI DI EURO SIB 2008 si confermerà anche nel suo di riferimento internazionale per le tecnologie audio, luci, video e di servizio per il mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento in generale, rivolgendosi ai service audio e audio-video, service luci, light designer, proprietari e gestori di locali, architetti e progettisti, contractor, distributori e importatori. In vetrina: Luci per lo Spettacolo e Architetturali; Tecnologia LED, Attrezzature audio e video, Arredamento e attrezzature per i locali di New Entertainment; Illuminazione per esterni ed interni; Mobili; Sedute; Sistemi trattamento aria; Contractor; Franchising per locali; Banchi bar; Effetti speciali; Soluzioni informatiche per le tecnologie audio, video, luce e per la gestione dei locali; Animazione e spettacoli per locali. Il mercato europeo del settore spettacolo vale attualmente 2 miliardi di euro mentre in Italia muove circa 160 milioni di euro (Fonte: European Market Definition and Strategy Survey). Alle novità da tutto il mondo in materia di divertimento verranno affiancate soluzioni specifiche per i professionisti del palcoscenico e per chi organizza eventi culturali – light designer, tecnici, direttori di teatro, direttori della fotografia – attraverso una vasta selezione di Tecnologie Luci, Audio e Video; Attrezzature da ripresa; Arredi e tessuti; Meccanica teatrale e di Studio; Allestimenti e scenotecnica; Palcoscenici, sipari e strutture mobili; Truss e strutture componibili; Tribune; Tecnologie e soluzioni informatiche per la gestione degli ingressi A SIB 2008 anche le proposte per gli operatori impegnati nell’organizzazione di eventi congressuali e fieristici – organizzatori di eventi commerciali/promozionali/culturali; facility commerciali/culturali; produttori e organizzatori di eventi; service luci audio e video; allestitori; agenzie di comunicazione; scenografi e progettisti – a cui si rivolgeranno Luci, audio e video; Strutture per allestimenti e fiere; Attrezzature e allestimenti per eventi commerciali e congressuali, Tensostrutture e gazebo; Attrezzature per negozi, centri commerciali e show room; Palcoscenici; Coperture mobili; Proiettori grandi immagini; Tribune; Tecnologie e soluzioni informatiche per la gestione degli ingressi; Supporti pubblicitari; Personale; Servizi vari e consulenze; Gadget. IL “FUORI SALONE” NELLA RIVIERA DELLE TENDENZE A fare da cornice alla rassegna espositiva, negli anni sempre più indirizzata ad un pubblico professionale, sono gli eventi nei locali che dettano le mode della stagione a venire. Per la prima volta nel 2008, con il contributo del territorio e nell’ambito delle azioni congiunte tra fiera e città, il “fuori salone” di SIB diventerà parte integrante del calendario degli eventi della manifestazione. Con la collaborazione e il supporto del SILB il grande pubblico sarà richiamato nel post fiera nei luoghi più cool e alla moda della costa per vivere inedite esperienze polisensoriali. COLPO D’OCCHIO SU SIB 2008 Organizzazione: Rimini Fiera SpA; promosso da: TEN; con il patrocinio di: SILB; frequenza: biennale; ingresso: riservato agli addetti ai lavori; orari: 10.30 – 18.30; project manager: Angela Bellavista; info espositori: 0541 744488 – 744624; website: www.sibinternational.com

Newsletter