
Restyling alla Fiera del Levante
Mauro Salerno
Revisione degli spazi e delle strutture in vista per la Fiera del Levante di Bari, che punta a dotarsi di nuovi spazi demolendo i vecchi padiglioni e facendo spazio a una nuova area espositiva. Un’operazione dal costo di circa 24 milioni di euro, al centro del bando di lavori pubblici di maggiore importo pubblicato nel corso dell’ultima settimana nel Mezzogiorno.
L’appalto bandito dall’ente controllato dalla Regione Puglia, insieme al Comune di Bari e alla locale Camera di Commercio, è piuttosto articolato. Oltre ad eseguire un ricco elenco di lavori, chi vincerà la gara dovrà prima occuparsi di portare a termine il progetto definitivo dell’intervento di riqualificazione del quartiere fieristico.
L’attività più rilevante riguarda la demolizione delle strutture più obsolete e la successiva costruzione di un nuovo padiglione esteso su una superficie di 16mila metri quadrati, da collegare con quelli già esistenti. Non solo. Gli immobili che non verranno demoliti dovranno essere ristrutturati in modo da assicurarne la funzionalità e la sicurezza degli impianti, prevedendo anche il risanamento conservativo di una tettoia, il recupero del centro direzionale, la bonifica dall’amianto del padiglione numero 64. Altri interventi minori dovranno essere eseguiti su alcune strutture ammalorate, sugli impianti elettrici e di illuminazione, integrando il cablaggio delle rete dati e di comunicazione, adeguando le uscite di emergenza e realizzando nuove aree a verde.
L’aggiudicazione avverrà con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Principale elemento di valutazione sarà lo sconto offerto sul prezzo complessivo di 23,4 milioni. L’impresa o il raggruppamento capaci di offrire il massimo ribasso si vedranno riconoscere fino a 38 dei 100 punti disponibili. Altri variabili saranno le caratteristiche estetiche e funzionali del progetto (21 punti), il pregio tecnico (15), le caratteristiche ambientali (12), il costo di utilizzazione e manutenzione delle strutture (10) e la riduzione del tempo di esecuzione, rispetto ai due anni e otto mesi previsti dal bando (gli ultimi 4 punti). Per chiedere di essere invitati alla gara c’è tempo fino al prossimo 15 marzo.
In Campania, l’appalto di maggiore importo riguarda la concessione per progettare, realizzare e successivamente gestire i servizi del cimitero consortile dei Comuni di Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano, in provincia di Napoli. Per portare a termine l’intervento è necessario un investimento stimato in poco meno di 11,5 milioni di euro. Il termine per l’invio della domanda di invito alla procedura ristretta scade il prossimo 10 aprile.
In Calabria va in gara il progetto per costruire un nuovo Palazzo di Giustizia a Castrovillari (Cosenza). Il contratto vale 9,2 milioni, di cui 216mila euro destinati all’attuazione dei piani di sicurezza dei cantieri, e sarà assegnato all’impresa capace di offrire il prezzo più basso entro il prossimo 2 aprile.
www.fieradellevante.it
Il bando dell’Ente autonomo Fiera del Levante di Bari con tutti gli allegati
www.comune.castrovillari.cs.it
Il bando e il disciplinare di gara che riguarda la realizzazione del nuovo Palazzo di Giustizia a Castrovillari