Rassegna stampa

L’eccellenza in mostra a Udine

MILANO
Un appuntamento più ricco, con 600 espositori tra università, imprese, centri di ricerca, ma anche ospiti italiani e internazionali. Parte la seconda edizione per InnovAction, il salone mondiale della conoscenza, delle idee e dell’innovazione che si svolgerà a Udine dal 15 al 18 febbraio. Un appuntamento che vuole confermare e accrescere il successo dei 10mila visitatori del 2006 e punta «a diffondere la cultura dell’innovazione nella regione e far conoscere nello stesso tempo il territorio all’esterno, in modo da attrarre nuovi investimenti» ha precisato il presidente Riccardo Illy.
Appuntamento promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia assieme all’università di Udine e a Udine Fiere. «Sarà una vetrina dell’eccellenza – ha precisato il rettore dell’Ateneo di Udine, Furio Honsell – per confrontarsi e permettere un contatto tra il mondo delle ricerca, delle imprese e della finanza». InnovAction avrà tre "piazze" dedicate alla Conoscenza, alle Idee e all’Innovazione. Prevista anche la presenza del ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schiopppa e di quello dell’Innovazione Luigi Nicolais. Ai dibattiti organizzati da Ambrosetti-the European House parteciparenno anche Jean Paul Fitussi, Nicholas Negroponte, Derrick de Kerckhove e Jonas Ridderstraale. Media partner della manifestazione il Sole-24 Ore e Mtv Italia che parteciperà con eventi musicali. L’ingresso al Salone è libero, necessario però l’accredito sul sito www.innovactionfair.com.

I NUMERI


600
Gli espositori presenti. Provengono da tutta Italia e da diversi Paesi europei, tra i quali l’Austria, la Croa zia e la Slovenia. Rappresentano aziende, università e centri di ricerca. A InnovAction presenteranno gli ultimi risultati del loro lavoro di ricerca .


10.000
I visitatori nel 2006.
Il Salone, alla sua seconda edizione, è un’occasione d’incontro con i protagonisti internazioni della cultura, della ricerca e delle istituzioni.

Newsletter