
La fiera di Monaco arriva al porto di Venezia
Mestre Per ora non hanno costituito una nuova società, hanno firmato un accordo di collaborazione, ma che prevede risultati economici entro due anni, pena la decadenza del patto. La Vtp, Venezia Terminal Passeggeri, e la Messe Munchen GmbH (Mmg), cominciano così un rapporto per valorizzare i rispettivi interessi: per la fiera di Monaco si tratta di avere in “portafoglio” anche la città di Venezia da offrire ai propri clienti, per la Vtp di entrare in un circuito mondiale. La società che si occupa del settore croceristico del porto di Venezia, da qualche anno ha infatti intrapreso anche un’attività fieristica e, entro il 2008 o 2009, porterà i suoi spazi coperti da 30 mila a 70 mila metri quadrati.La Mmg – oltre a gestire da 40 anni la fiera di Monaco, una delle più importanti a livello mondiale, con i suoi 500 mila metri quadrati di spazi coperti – ha rappresentanze in un centinaio di paesi del mondo e ha società che si occupano proprio della nascita e dello sviluppo di fiere. «Abbiamo presentato i vertici di Mmg alla Regione e al Comune di Venezia, illustrando loro i termini di una possibile collaborazione, ed entrambi gli enti locali hanno dato il loro beneplacito» spiega il presidente di Vtp, Sandro Trevisanato. Se si considera che – allo stesso modo che in Baviera – in Italia l’ultima parola sul settore fieristico ce l’ha la Regione (è questa istituzione infatti che concede le autorizzazioni), si può dedurre che l’alleanza italo-tedesca ha già un grosso sponsor. «Gli interessi precipui della Vtp ora sono quelli di entrare in un circuito mondiale e, con un partner come Mmg, avremmo già fatto metà della strada. Siamo nella fase di espansione e cerchiamo soggetti che abbiano i nostri stessi obiettivi, per questo, ad esempio, abbiamo avviato collaborazioni anche con il porto Bari e quello di Trieste e con altre realtà». Trevisana pagina II