Rassegna stampa

Fiera, 6 milioni per padiglioni e park

(d.l.) -Il presidente di PordenoneFiere non si è fatto scappare la ghiotta occasione dell’inaugurazione in pompa magna – ieri mattina nella sala convegni del quartiere fieristico – di Samulegno per sottolineare la necessità di ulteriori spazi espositivi e soprattutto di nuovi parcheggi a servizio dell’area fieristica. E così Alvaro Cardin ha incassato l’impegno, “nero su bianco”, dell’assessore regionale Enrico Bertossi che ha annunciato un finanziamento di sei milioni di euro che saranno previsti nella finanziaria regionale. Una cifra che sarà però “diluita” nei prossimi quindici anni(400 mila euro all’anno) e che sarà destinata sia alla realizzazione o sistemazione dei padiglioni espositivi, sia alla realizzazione di nuovi parcheggi. Il finanziamento regionale dovrà transitare prima di arrivare nelle casse delle Fiera attraverso la Camera di Commercio: un passaggio, come ha spiegato lo stesso assessore Bertossi, necessario per motivazioni tecnico-burocratiche. Al presidente Cardin e allo staff di PordenoneFiere, preme che i soldi arrivino e consentano le realizzazione dei diversi progetti di ampliamento che l’ente ha nel cassetto. È soprattutto il problema relativo alla carenza dei parcheggi a preoccupare il vertice fieristico: gli spazi per le auto sono così ridotti che ogniqualvolta si apre una manifestazione fieristica il quartiere delle Grazie e tutta la zona vanno in tilt. Dopo le migliorie apportate negli ultimi anni alla viabilità della zona espositiva, quello dei parcheggi resta un problema da risolvere. Con l’impegno finanziario garantito dalla Regione il presidente spera di porvi rimedio. «Si è lavorato – ha spiegato Bertossi – per mettere in sinergia i quattro enti fieristici della regione e per evitare concorrenze e sovrapposizioni. Si è investito per migliorare e ampliare le strutture fieristiche e in quest’ottica la finanziaria regionale prevede per Pordenone un finanziamento di sei milioni di euro per il completamento dei programmi e dei progetti che sono stati messi in campo». Dall’esponente della Giunta guidata da Riccardo Illy è arrivato ancora una volta l’invito alle Fiere – Alvaro Cardin riveste in questo momento anche l’incarico di presidente di UnionFiere del Friuli Venezia Giulia – a non creare competizioni tra manifestazioni. «I primi risultati si stanno vedendo, tant’è che le quattro fiere hanno cominciato a parlarsi e a condividere progetti», ha concluso Bertossi.

Newsletter