
Fiera, entro due anni la nuova sede
CIVITANOVA – Quando la fiera invade la città. La 13ª edizione di Edilexpo, che apre la stagione 2007 dell’Erf (l’ente fieristico regionale), testimonia ancora una volta la continua crescita dell’appuntamento, quella del settore edilizio (che trova proprio nella manifestazione un occasione di sviluppo), quella dello stesso ente organizzatore, alle quali, però, non corrisponde una crescita degli spazi espositivi. I 3.500 mq del vecchio Palazzo Mostre sono stati ampliati fino ad 8.000, utilizzando tensostrutture esterne e invadendo le sedi stradali del lungomare sud e di via Cavour, dove sono state poste le mastodontiche gru ed altri macchinari. La palese inadeguatezza strutturale della fiera civitanovese è da una parte il prezzo del successo, dall’altra il simbolo dell’attesa di una nuova sede che non può più prolungarsi. Il presidente dell’Erf Dante Merlonghi, tuttavia, è fiducioso sull’iter avviato dall’amministrazione comunale. Come lo è per il successo di Edilexpo: 200 aziende presenti; il 70% provenienti dalle Marche; un ricco programma di convegni e seminari; un intero salone dedicato alla bioarchitettura e al risparmio energetico. L’inaugurazione è prevista per questa mattina alle 9.30, alla presenza di autorità cittadine, provinciali e regionali. In mostra tutto il mondo dell’edilizia. Proposte tecnologie, prodotti, attrezzature e macchinari di ultima generazione. Soluzioni innovative sul fronte della progettazione, degli scavi, della costruzione o ristrutturazione, degli impianti, delle finiture esterne e interne. Tra le iniziative collaterali, attenzione puntata sul convegno Il risparmio energetico in edilizia, in programma domani alle 9.30. Si parlerà delle previsioni contenute nelle nuove normative, degli adempimenti di legge e delle nuove opportunità di sviluppo per l’edilizia. L’organizzazione è di Giovanni Zorico, architetto che si occupa del coordinamento scientifico del convegno. Interverranno Norbert Lantschner (direttore Casa Clima di Bolzano) che porterà esempi concreti di abitazioni capaci di far risparmiare energia; Alessandro Rabini (direttore Are di Ancona) che parlerà delle politiche di incentivazione; Gianluca Carrabs (assessore regionale all’edilizia) su Energia e politica nelle Marche; Alfredo Mancinelli (presidente dell’Ance Marche) che svilupperà il tema del risparmio energetico come opportunità nell’edilizia. Una fiera può dirsi veramente radicata nel territorio -spiega Merlonghi – se recepisce le aspettative degli operatori economici. Edilexpo rispecchia questa filosofia. Un appuntamento sempre più importante per un comparto che nelle Marche conta 22.000 imprese e che è riuscito a crescere durante il periodo di crisi. Sulla nuova fiera a Civitanova, il presidente dell’Erf dice: L’ultima delibera del consiglio comunale impone scadenze e tempi certi. Finalmente il Comune ha trovato un interlocutore sicuro (una holding di Pescara) per la lottizzazione nella zona tecnico-distributiva e il conseguente impegno per la nuova sede. A breve sarà presentato il progetto. L’iter burocratico è in fase avviata. Entro 2 anni avremo la nuova fiera. Mi fido delle promesse del sindaco e dell’assessore Mobili. La lunga attesa, insomma, appare ormai agli sgoccioli.