Rassegna stampa

Moda, una fiera di anteprime

Milano si arricchisce di una nuova fiera del prêt-à-porter: si chiamerà Milano Fashion Event (Mfe) e ospiterà circa 250 collezioni di altrettante aziende, dalla jeanseria alle taglie comode, dall’elegante all’informale. Si terrà dal 10 al 12 luglio a FieraMilanoCity, nel quartiere fieristico in città, e anticiperà di due mesi la presentazione delle collezioni donna primavera-estate 2008 delle grandi griffe, che sfileranno a Milano in settembre.

Le date di Mfe, organizzato da ExpoCts, coincidono con quelle di Milano Moda Showroom, l’iniziativa lanciata dalla Camera della moda nel gennaio 2006. L’intento delle due manifestazioni è lo stesso: dare una vetrina alle precollezioni e offrire ai buyer di tutto il mondo la possibilità di fare gli ordini con grande anticipo rispetto alle sfilate. «Mfe risponde a un’esigenza del mercato – ha spiegato Carlo Bassi, amministratore delegato di ExpoCts -. I buyer chiedono di poter comprare le collezioni estive a luglio, perché a settembre è troppo tardi». Mfe avrà cadenza semestrale: come per Milano Moda Showroom, l’edizione dedicata alle collezioni autunno-inverno si terrà all’inizio di gennaio, un mese e mezzo prima delle sfilate di febbraio.

Aspettando Mfe, Carlo Bassi ha annunciato anche la prossima edizione di Milano VendeModa, una fiera con circa 300 espositori che si terrà dal 23 al 26 febbraio, nel momento più affollato del calendario del prêt-à-porter: dal 17 al 24 ci saranno le sfilate e dal 22 al 25 sarà la volta di Touch!, NeoZone e Cloudnine, le tre fiere organizzate da Pitti Immagine.

Insieme a Milano VendeMonda torna anche Plusize, il salone delle taglie comode, che aumenta la superficie espositiva del 40%, presentando 120 collezioni con taglie da 46 a 52. «Solo in Italia il segmento delle taglie comode rappresenta più della metà del mercato dell’abbigliamento femminile, composto per il 58,4% da taglie oltre la 44», ha ricordato Francesco Casile, imprenditore e ideatore di Plusize, una manifestazione che nel 2006 è stata acquisita da ExpoCts ma di cui Casile resta responsabile. «Le aziende che partecipano a Plusize hanno un fatturato complessivo di oltre 4 miliardi e danno lavoro a 11.500 persone – ha aggiunto Carlo Bassi -. E registriamo un crescente interesse da parte di aziende straniere: Plusize è una fiera unica nel panorama internazionale».

Come nell’ultima edizione, anche in febbraio ci sarà una sfilata "multitaglia": lo stesso abito andrà in passerella indossato da modelle di tre taglie diverse. La location non è stata decisa ma verrà concordata con il Comune di Milano. «Avevamo chiesto alla Camera della moda di sfilare nel calendario ufficiale, ma ci è stato risposto di no» ha sottolineato con una punta di polemica Casile.

«La richiesta è arrivata troppo tardi, non c’erano i tempi tecnici per aggiungere un appuntamento nel calendario – ha poi spiegato Mario Boselli, presidente della Camera della moda, chiamato in causa indirettamente, senza essere stato invitato alla presentazione delle nuove fiere -. Non esiste alcuna preclusione da parte nostra sulle "taglie comode". Lo dimostra il caso Elena Mirò, che da quattro edizioni apre con grande successo le settimane della moda femminile».

Newsletter