
FIERE: PINZA INAUGURA NUOVO CENTRO CONGRESSI CESENA
– CESENA, 15 GEN – E’ stato il viceministro dell’ Economia, Roberto Pinza, a inaugurare il Centro Congressi di Cesena Fiera, una struttura che conta tre sale convegni ed è collegato all’ area espositiva di Pievesestina, facile da raggiungere perché molto vicina alla A 14 e collegata con bus navetta alla stazione ferroviaria. Pinza ha rilevato che “non avendo i grandi contenitori come le fiere di Milano e quella di Roma, occorre puntare sulla specializzazione e sulla tecnologia, su cui sta lavorando Macfrut. Non si può essere spaventati dalla modernità. Questo comporta un aumento della concorrenza, però smettiamola con l’ autocompatimento che irrita”, ha esortato ricordando che gli ultimi studi collocano fra le prime 20 province italiane ben 7 dell’ Emilia-Romagna. “Non a caso le tre romagnole sono a ridosso di Modena e Reggio Emilia. Certo andranno eliminati gli antagonismi comunali – ha sottolineato – In questa logica sta l’accordo tra Forlì e Cesena, che dovrebbe coinvolgere Ravenna, per fare di Forlì l’aeroporto del territorio, e del porto di Ravenna il punto cardine per vincere la concorrenza sul mare”. Tra gli intervenuti all’ inaugurazione, il presidente di Cesena Fiera, Domenica Scarpellini, ha sottolineato “l’ opportunità che il Centro Congressi rappresenta per le aziende. Perché, ad esempio, non usufruire del Centro per presentare la propria azienda alla città ed al territorio? Intendo offrire gratuitamente la struttura per questo specifico obiettivo”. Il sindaco di Cesena Giordano Conti ha ricordato “l’importanza di questa infrastruttura che ha la collaborazione di istituzioni ed associazioni”. E il presidente della Provincia di Forlì- Cesena, Massimo Bulbi, ha affermato che “dobbiamo evitare di essere fagocitati da fiere che si ritengono più importanti delle nostre. Abbiamo stretto un patto per far esistere le eccellenze di questo territorio, perché c’é chi crede che con l’accordo fra Bologna e Rimini si risolva il problema delle fiere in Emilia-Romagna”. “Questo spazio – ha proposto Sergio Mazzi, presidente della Camera di Commercio – Potrebbe essere usato anche da Ravenna, ed é importante per le aziende che vogliono evitare dispersioni e sovrapposizioni”.