
Fiere d’autunno
Artissima fa tendenza
A Torino, negli spazi di Lingotto Fiere, dal 10 al 12 novembre si svolge Artissima 13, fiera d’arte contemporanea. Luogo d’incontro per collezionisti, direttori di museo, curatori, critici,offre l’opportunità di conoscere le ultimissime tendenze. Il percorso è suddiviso in sezioni. «Present Future» presenta i progetti di 14 artisti emergenti, tra i quali sarà scelto il vincitore del Premio illy; «New Entries» è dedicata a 20 giovani gallerie fondate dopo il 2001 e per la prima volta ad Artissima; «Constellations» ospita 9 progetti artistici, di grandi dimensioni, con ambizione museale. Alla rassegna partecipano 172 espositori, musei, fondazioni, istituzioni artistiche, riviste ed editori specializzati italiani e stranieri e a completare l’offerta culturale provvedono workshop, conferenze, presentazioni.
Opere doc per Gotha
Fino al 12 novembre, il Palacassa di Fiere di Parma ospita l’ottava edizione di Gotha, mostra mercato d’arte antica. Caratterizzata da cadenza biennale, da un allestimento progettato dallo scenografo Pier Luigi Pizzi e dal numero chiuso di partecipanti (non più di 80 espositori), la rassegna, che è stata totalmente rinnovata in collaborazione con l’Associazioneantiquari d’Italia, propone un’amplissima scelta di epoche, specializzazioni e stili. Sculture, dipinti e disegni di grandi maestri del passato, tele dell’800 e ‘900, sono accostati a mobili e ceramiche, argenti e gioielli, tappeti e oggetti d’arte. Prima di essere ammesse all’esposizione, tutte le opere sono state visionate da un panel di esperti incaricati di valutarne la qualità.
L. T.