Rassegna stampa

Rimini Fiera alla conquista del fashion

Rimini Fiera alla conquista del fashion – Questa mattina, a Milano, conferenza stampa per la presentazione di First-Alternative – Questa mattina, presso lo Sheraton Diana Majestic Hotel di Milano, Rimini Fiera ha presentato in conferenza stampa la prima edizione di First-Alternative, il salone semestrale, palcoscenico delle nuove tendenze del mercato moda e del made in Italy uomo-donna, che si svolgerà nel Quartiere Fieristico di Rimini dal 12 al 14 gennaio 2007. Piero Venturelli, Direttore Generale Rimini Fiera Spa, introducendo l’incontro, ha motivato la scelta di questo format espositivo. “Con il bagaglio di conoscenze fieristiche maturate – ha dichiarato – Rimini Fiera si confronta per la prima volta con il settore della moda, al fine di creare, anche per la posizione strategica della città, un ponte verso l’estero per la Piccola Media Impresa italiana, cui First-Alternative si rivolge. Una scelta mirata quella di Rimini, città aperta e trasversale, giovane e viva, il cui territorio è un’effervescenza di imprese del settore moda”. Massimo Toni, Business Development Manager Rimini Fiera Spa, si è invece soffermato sui progetti di ampio respiro che caratterizzano le aree di First-Alternative e sui programmi “inside” e “outside the show”, pensati per coniugare business e svago. “First-Alternative – ha aggiunto – intende dare spazio alle aziende che non si qualificano nei brand tradizionali, aziende che hanno però un prodotto di ricerca. First-Alternative, che non vuol essere una fiera generalista, ma un momento costruito ad hoc, è un caleidoscopio delle nuove tendenze che attingono non solo dalla moda, ma anche dal design, dalla musica e dalla tecnologia, la loro forza propulsiva. First-Alternative è un percorso che farà dialogare, in modo produttivo e interattivo, il mondo imprenditoriale dell’area Fashion con il mondo professionale e accademico delle altre aree creativite”. A gennaio l’appuntamento con le aziende italiane del settore moda e accessori, sia del dettaglio sia della grande distribuzione moderna e con tutti i buyer nazionali e internazionali, attratti dalla qualità e dalla tradizione, dalla fantasia e dalla credibilità imprenditoriale delle produzioni italiane. Nel dettaglio, First è un insieme di villaggi tematici, una selezione di proposte moda, taglie over (Soft Size), universi uomo (City), accessori e complementi (Beautycase), pronto-moda (Mood) e l’area Cult del puro made in Italy certificato. Alternative è l’avanguardia (High Tech), la moda giovane, le idee unisex più cool dell’urban-wear (Free Spirit) e del casual (Smart), streetwear e jeanseria di alta gamma (Performance). L’evento, dinamico e multisensoriale nel concept e nella mis en place, prevede un itinerario inside the show con sfilate, set fotografico, area sintesi di orientamento per i buyer, interviste, workshops monografici, all’interno del quartiere fieristico, e un programma outside the show, con happy hours, concorsi, iniziative culturali, convenzioni con locali di tendenza, in una Rimini che coniuga business e svago. Rimini Fiera e CNA Federmoda, per il rilievo che First-Alternative sta assumendo, presenteranno insieme la seconda edizione di Underthree, la rassegna dei giovani creativi della moda, che si svolgerà all’interno del salone. Inoltre Riccione Moda Italia, l’evento che dal 1991 è punto di riferimento per tutti i giovani che studiano moda, avrà uno spazio all’interno della Fiera dove verranno presentati i lavori dei vincitori e nuovi progetti inediti dei partecipanti alle passate edizioni. First-Alternative, una vetrina per la Piccola Media Impresa (PMI) italiana, vanta il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, a sostegno delle conoscenze fieristiche maturate da Rimini Fiera che per la prima volta si confronta con il settore della moda. Sul sito www.firstalternative.it, nell’area press, sono disponibili tutte le note stampa aggiornate.

Newsletter