
A MODENA FIERE POLO DI PRODUZIONE DI ENERGIA PULITA
(Sesto Potere) – Modena – 16 novembre 2006 -É stato inaugurato presso ModenaFiere l’impianto fotovoltaico che permetterà al quartiere espositivo di procurarsi autonomamente una parte dell’energia necessaria al proprio fabbisogno, nel pieno rispetto dell’ambiente e in linea con le politiche di sensibilizzazione all’uso di fonti energetiche rinnovabili del Ministero dell’Ambiente. Realizzato con il sostegno dello stesso Ministero dell’Ambiente e del Comune di Modena, l’impianto è frutto di un concorso regionale bandito dall’Ordine degli Architetti e Ingegneri della Provincia di Modena per la realizzazione di un’opera ad ampia rilevanza architettonica e dimostrativa nell’applicazione delle tecnologie solari. L’opera, che funge da copertura per il passaggio pedonale che collega il parcheggio con l’ingresso del quartiere fieristico, è una delle prime di questo tipo, a livello nazionale, ad essere installata all’interno di un polo espositivo. La struttura, che presenta una superficie di quasi 300 mq ed è composta da pannelli in doppio vetro e celle di silicio policristallino, garantirà un assorbimento di energia solare utile alla produzione di circa 35 mila kWh all’anno, ovvero quasi il 5% del consumo energetico annuo del polo espositivo. Testimonianza del reale interesse per un tema importante qual è quello dell’energia, l’installazione di questo impianto dimostra la possibilità, per un’azienda, di coniugare l’attività economica con il rispetto per l’ambiente e manifesta, come nel caso di ModenaFiere, un impegno concreto nel promuovere l’utilizzo delle fonti alternative. Efficace, da questo punto di vista, l’installazione dell’impianto fotovoltaico nella zona antistante l’ingresso del quartiere fieristico: situato a fianco dello snodo autostradale A1-A22, il polo espositivo gode di una posizione geografica strategica che garantisce ampia visibilità all’opera ed esercita quindi una rilevante funzione didattica sulla collettività.