Rassegna stampa

FIERA DI REGGIO EMILIA: “CASA & TAVOLA”: IL PRIMO BILANCIO

(Sesto Potere) – Reggio Emilia – 8 ottobre 2006 – Ultimo giorno con Casa & Tavola, ultimo giorno per gustare le offerte gastronomiche della fiera più buona di Reggio. La diciottesima edizione di Casa & Tavola chiude i battenti oggi, domenica 8 ottobre, con un gran finale in programma dalle 10,30 alle 24. Per Casa & Tavola la diciottesima edizione, quella della “maturità”, ha portato risultati estremamente confortanti. Sia nel numero dei visitatori, lievemente aumentati rispetto ai numeri da capogiro degli anni scorsi, sia dal punto di vista dell’apprezzamento dei contenuti. Insomma, a diciotto anni dalla sua nascita, Casa & Tavola resta ancora la fiera più amata del calendario reggiano. E non solo. Casa & Tavola quest’anno ha superato le 79.500 presenze, che rappresentano con ogni probabilità il limite strutturale della capienza del quartiere fieristico reggiano, con una buona affluenza di pubblico anche dalle province limitrofe a quella di Reggio, un segnale che la fiera sta sfruttando al massimo il suo potenziale in città, ma che si sta anche aprendo ad un mercato più ampio. L’unico limite, a questo punto, sta proprio nella capienza del quartiere fieristico stesso… Questa diciottesima edizione della manifestazione ha confermato che Casa & Tavola è sempre più la fiera della città, un luogo d’incontro in cui si danno appuntamento gente comune, imprenditori, personalità economiche, sportive e della politica. Un risultato, questo, ottenuto soprattutto grazie alla collaborazione degli Enti e delle Associazioni di categoria, sommata agli sforzi degli espositori, impegnati a rendere Casa & Tavola una vetrina fondamentale per l’economia reggiana. Un traguardo raggiunto, a giudicare dal gradimento dei visitatori, che hanno particolarmente apprezzato le novità presentate nel settore dell’arredamento. Un’altra carta vincente di questa edizione di Casa & Tavola è rappresentata dallo spazio Compro Casa, che ha riscosso l’interesse del pubblico di un settore, quello immobiliare, che può dare in futuro ulteriori grandi soddisfazioni alla manifestazione. Anche lo Spazio sposi e quello dell’artigianato etnico festeggiano un’edizione particolarmente ricca di interesse, contatti e risultati commerciali. Per quanto riguarda il settore tavola, confermata anche la risposta positiva alle iniziative dei Panificatori, dei Pasticceri e delle serate gastronomiche a tema organizzate da Coldiretti, che hanno vivacizzato la manifestazione, grazie soprattutto agli sforzi delle aziende espositrici, e che hanno dimostrato come, oltre agli assaggi gratuiti, al pubblico di Casa & Tavola interessi molto anche la cultura della tavola. Gradita dal pubblico, ad esempio, la visita di numerose e importanti società sportive di basket, pallavolo e calcio. Tornando alle cifre, che riassumono solo parzialmente l’atmosfera vivace e positiva respirata in fiera, alcune considerazioni possono dare l’idea del movimento che ha caratterizzato l’edizione 2006 di Casa & Tavola: il Gruppo Panificatori di Ascom ha lavorato direttamente in fiera qualcosa come 28 quintali di farina, 6,5 quintali di mozzarella, 4,0 quintali di zucchero, 3,5 di pomodoro e oltre 5.000 uova, mentre i Pasticceri hanno preparato 600kg di pasticcini mignon, 700kg di torte a porzione, utilizzando nel complesso 2.500 uova, 360 litri di latte, 130 kg di burro e 250kg di zucchero. Le offerte ricevute per i prodotti preparati in fiera saranno devolute da Panificatori e Pasticceri in beneficenza. Cifre da capogiro anche per il Consorzio del Parmigiano Reggiano, che ha venduto oltre 65 forme e ne ha offerte, sotto forma di assaggi gratuiti, quasi 8. Archiviata questa edizione di Casa & Tavola, le Fiere di Reggio Emilia non possono permettersi di fare pausa: il 13 ottobre è già in programma il Convegno Filatelico Numistmatico. Il 21 ottobre è in programma Regium Antiquaria – Oro, incenso e antico; l’11 novembre arriva Cambi & Scambi; il 25 novembre è la volta della Mostra Ornitologica Internazionale. Mentre già l’8 dicembre arriva un’altra grande manifestazione organizzata direttamente dalle Fiere di Reggio Emilia: Immagina, mostra mercato dedicata all’arte moderna e contemporanea, arrivata quest’anno all’8° edizione. L’anno nuovo si aprirà come da tradizione con Shopping, la fiera delle occasioni, affiancata dal Mercatino del Vecchio e dalla Festa dell’arte varia, che inaugureranno il 5 gennaio 2007. Maggiori informazioni al sito www.casaetavola.it (Sesto Potere)

Newsletter