
Importante accordo tra Fiera di Vicenza ed Optimist
La quinta edizione di Luxury & Yachts, Salone dedicato a barche, auto, orologi ed in generale a tutti quegli oggetti che esprimono un lusso unico e raffinato ospiterà un nuovo spazio riservato alla grande gioielleria italiana: JEWELRY TOP BRANDS by Vicenzaoro. A curare quest’area sarà Fiera di Vicenza, leader mondiale nell’organizzazione di fiere ed eventi legati ad oreficeria e gioielleria. A JTB parteciperanno le migliori espressioni del gioiello made in Italy universalmente riconosciuto come numero uno per creatività, eleganza e fascino. Grazie a JTB il pubblico avrà non solo l’opportunità di conoscere i protagonisti del settore dei preziosi, ma anche la possibilità di acquistare direttamente i più bei gioielli del mondo. L’allestimento dell’area JTB sarà degna di tanta preziosa eleganza ed evocherà stile e motivi dell’arte e dell’architettura italiana. Jewelry Top Brands è frutto della collaborazione tra Fiera di Vicenza ed Optimist srl, di cui Luciano Coin è amministratore delegato oltreché ideatore dell’evento. L’intento è quello di far apprezzare al grande pubblico il gioiello italiano nelle sue espressioni più alte e favorirne una conoscenza diretta, quindi più approfondita. “JTB va a colmare un vuoto – ha spiegato il Segretario Generale della Fiera di Vicenza Corrado Facco – nell’ambito degli eventi atti a promuovere l’eccellenza orafa italiana verso il nostro consumatore finale. Ad oggi infatti sono più numerose iniziative analoghe a favore della gioielleria made in Italy all’estero che non in casa nostra… Crediamo che JTB rappresenti un primo importante passo verso il grande pubblico italiano ed un test che ci permette di pensare a format innovativi di promozione del settore d’eccellenza per il quale operiamo.” “L’esperienza maturata in questi anni da Luxury & Yachts – ha aggiunto Luciano Coin, Amministratore Unico di Optimist srl – ha evidenziato come la migliore forma pubblicitaria verso il cliente finale sia quella di fargli vedere, toccare, e perché no, acquistare l’oggetto del desiderio creando una domanda effettiva verso i top brands.”