Rassegna stampa

Fiera, Lombardi presidente

La Fiera cambia volto con il nuovo consiglio di amministrazione che si va ricomponendo tassello dopo tassello. Per questa mattina sono attesi i nominativi che spettano all’amministrazione provinciale, oggi presente con il suo presidente Alessandro Repetto e con Luigi Picena, entrambi in partenza. Ma i nomi più attesi sono arrivati ieri con l’annuncio del governatore Claudio Burlando che ha ufficializzato la nomina alla presidenza di Paolo Lombardi e l’ingresso in consiglio di Gabriele Galateri di Genola. Già da domani scatta il conto alla rovescia anche per il nuovo assetto di Sviluppo Genova: esce Andrea Dapelo, la presidenza dovrebbe essere affidata dalla Regione al broker Gianni Pisani; per la poltrona di amministratore delegato (scelta che compete al Comune) sono in pole position l’assessore comunale Paolo Veardo e la giovane dirigente pubblica Simona Brunn. Ieri il presidente della Regione Claudio Burlando ha espresso soddisfazione per la scelta di Lombardi in Fiera: «Come responsabile di Federlegno – ha detto – Lombardi ha acquisito una grande esperienza di sistemi fieristici». Federlegno-Arredo, federazione di Confindustria, inquadra in dieci associazioni di settore oltre 2.300 imprese. Con l’arrivo del presidente di Mediobanca Galateri, che è anche consigliere dell’Iit, «si può ipotizzare in particolare – ha detto Burlando – anche una stretta relazione con l’Istituto di Tecnologia per eventi da realizzare in fiera». Il curriculum di Lombardi indica che, come direttore generale di Federlegno, il neopresidente della Fiera si è occupato tra l’altro della promozione dei prodotti italiani attraverso fiere e missioni commerciali in tutto il mondo. A più riprese, Lombardi è stato anche membro della giunta e del comitato tecnico di Cfi, il comitato fiere industria di Confindustria. Gabriele Galateri, che ha 59 anni è anche vice presidente delle Generali, presidente dell’ Istituto Europeo di Oncologia, vice presidente di Rcs MediaGroup e consigliere di amministrazione di molte società tra cui Ifi, Pirelli, Banca Esperia e Banca Crs. La Regione che ha cambiato volto, con il passaggio dal centrodestra di Sandro Biasotti al centrosinistra della giunta Burlando, non poteva che cambiare anche i suoi rappresentanti nel consiglio di amministrazione della Fiera (i precedenti erano Franco Gattorno e Marco Risso). Due conferme arrivano invece dal Comune che, essendo azionista al 31%, ha indicato Roberto Urbani in qualità di amministratore delegato e direttore generale, e Luigi Liccardo, assessore comunale al bilancio, in qualità di consigliere. Sia Urbani che Liccardo ricoprivano le medesime cariche anche all’interno del consiglio di amministrazione uscente della Fiera. La Camera di Commercio ha indicato Giacomo Rossignotti, presidente Fepag per la vicepresidenza, insieme a Germano Gadina (presidente Coldiretti) come consigliere. A completare il quadro, dall’Autorità portuale dovrebbe arrivare il nome di Erido Moscatelli, all’Autorità portuale che subentra a Marco Sanguineri. Bruno Viani 22/06/2006

Newsletter