Rassegna stampa

Il centro congressi di Fiera Milano a settembre cambia nome

La struttura gestita da Fiera Milano Congressi diventa Milano Convention Centre (MIC) Milano, 20 giugno 2006 – Cambio di nome per il centro congressi di Milano, il maggior polo convegnistico italiano e il più competitivo a livello europeo dal punto di vista dei costi, secondo la rivista inglese M&IT Magazine. La moderna struttura gestita da Fiera Milano Congressi, società del gruppo Fiera Milano Spa, abbandona infatti la denominazione “FMC Center” e diventa Milano Convention Centre (MIC). “Questa struttura – dice l’amministratore delegato di Fiera Milano Congressi Maurizio Lupi – ha riportato Milano nel ristretto gruppo delle città europee in grado di ospitare eventi internazionali di massimo livello, ponendosi al centro del panorama mondiale. Non a caso siamo l’unico centro italiano membro della prestigiosa European Congress Centre Partnership (ECCP) che raccoglie i 10 centri congressi più grandi d’Europa. Milano meritava un centro congressuale all’altezza del suo peso economico, della sua importanza culturale e della sua visibilità. Ora – grazie anche alle nuove sale inaugurate a fine 2005 – finalmente ce l’ha. Ma il nome di questo centro non richiamava con immediatezza, soprattutto all’estero, il “fattore Milano”. E per questo l’abbiamo cambiato.” Il MIC può ospitare oggi fino a 25.000 partecipanti in 36 sale da 10 a 2.000 posti e saloni per plenarie fino a 5.000 persone. Dispone inoltre di aree polifunzionali per oltre 85.000 metri quadri. Può vantare avanzate dotazioni tecnologiche (tra cui l’accesso Internet Wi-Fi alla velocità di 8 Megabyte al secondo) e un’estrema flessibilità: sale modulari che grazie a pareti mobili possono variare in pochi secondi così da soddisfare ogni esigenza. In questo modo il MIC si conferma location ideale sia per grandi congressi – come il recentissimo 28° Congresso di Medicina del Lavoro (ICOH), che ha richiamato 3000 delegati da ogni parte del mondo – che per eventi aziendali anche dai numeri più contenuti, e ancora per eventi quali cene di gala o sfilate di moda: la Camera Nazionale della Moda lo ha infatti scelto per ospitare le sue sfilate. Numerosi i congressi internazionali già acquisiti dal MIC, tra cui citiamo solo i più significativi: nel 2007 due convegni da 4000 partecipanti ciascuno come l’ECR – Europe Conference & Marketplace e l’EWEC – European Wind Energy Congress; per il 2008 sono già confermati l’HFM – Heart Failure Meeting, il convegno dell’EASL-European Association for the Study of the Liver e il congresso annuale dell’EAU-European Association of Urology, per i quali sono attesi rispettivamente 4000, 4500 e 9000 delegati. Di recente è stato poi acquisito per il 2009 il WCN-World Congress of Neprhology e nel 2010 anche il congresso dell’ESMO- European Society for Medical Oncology che porteranno a Milano in entrambi i casi ben 10.000 delegati da tutto il mondo. “Partecipiamo ormai con regolarità e con successo a tutte le gare per l’assegnazione dei maggiori congressi internazionali- sottolinea il Presidente di Fiera Milano Congressi, Giuseppe Zola. Siamo una grande realtà e un fiore all’occhiello della città.”

Newsletter