
L’Ufi – Unione delle Fiere Internazionali – inaugura un ufficio ad Abu Dhabi
Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti, 1 giugno 2006 – L’ UFI, Unione delle Fiere Internazionali, ha ufficialmente inaugurato l’Ufficio Medio Oriente/Africa di Abu Dhabi durante una cerimonia cui hanno partecipato associati UFI e funzionari di tutta l’area. Attraverso lo sviluppo di risorse informative del settore e nell’organizzazione di eventi formativi in ambito fieristico l’ufficio servirà da punto di coordinamento per le attività degli associati in Medio Oriente e Africa. Lo ha annunciato Tom Beyer, Presidente UFI, sottolineando che l’Associazione fieristica riveste un importante nello sviluppo delle fiere a livello globale e aggiungendo che da parte di UFI la promozione degli scambi informativi è necessaria per lo sviluppo di adeguati standard internazionali di qualità professionale. Lo sceicco Sultan Bin Tahnoon Al Nahyan, presidente dell’Authority per il Turismo di Abu Dhabi e della Abu Dhaby National Exhibitions Compan y (ADNEC) ha riconosciuto l’importanza delle manifestazioni fieristiche per lo sviluppo economico del Paese. “Continueremo – ha aggiunto – a lavorare a stretto contatto con UFI per assicurare che le nostre manifestazioni fieristiche rappresentino eventi di qualità per lo sviluppo di sbocchi commerciali in tutta la regione.” “Grazie all’attività del nuovo ufficio – ha spiegato il responsabile Ibrahim Al Khaldi – intendiamo incrementare i nostri contatti tra gli organizzatori fieristici di tutto il mondo e i responsabili dei quartieri attivi nella nostra regione.” Al Khaldi ha poi annunciato che il primo evento organizzato dall’Ufficio di Abu Dhabi – un seminario rivolto ai professionisti del settore – si svolgerà all’inizio del 2007. L’UFI è un organismo vitale per lo sviluppo dell’intera filiera fieristica a livello mondiale – ha commentato il direttore generale di Fondazione Fiera Milano Corrado Peraboni, presidente del Capitolo Europeo e vicepresidente mondiale dell’UFI – soprattutto perché garantisce l’incremento e la valorizzazione degli standard di qualità professionale cui ambisce chi opera nel settore fieristico. Quello mediorientale è un mercato dalle enormi potenzialità, ma ancora poco sfruttato dagli operatori fieristici degli altri Paesi. UFI conta già 28 associati nella Regione Medio Oriente/Africa ed ha assegnato a 41 manifestazioni fieristiche attive nella Regione il suo marchio, considerato un vero e proprio sigillo di qualità. UFI dispone di un ufficio regionale Asia / Pacifico situato ad Hong Kong e prevede che questo nuovo ufficio regionale Medio Oriente / Africa avrà eguale successo nel sostenere gli obiettivi globali UFI. UFI è presente in 73 Paesi su 5 continenti. I suoi associati sono riconosciuti a livello internazionale per il proprio impegno nel promuovere la qualità e gli standard professionali. Gli associati UFI sono responsabili della gestione e delle attività di oltre 4.500 fiere nel mondo.