
Fiera Milano, inizio anno al di sopra delle aspettative
Un inizio d’anno al di sopra delle più rosee aspettative per la Fiera di Milano. Il Consiglio di amministrazione ha infatti approvato ieri la Relazione Trimestrale Consolidata relativa al trimestre gennaio-marzo 2006 (terzo dell’esercizio in corso che va dal 1° luglio 2005 al 30 giugno 2006) e i risultati si sono dimostrati particolarmente positivi. Il trimestre in esame ha registrato un’attività espositiva particolarmente intensa, che ha contribuito al conseguimento di risultati in forte progresso rispetto al corrispondente trimestre del 2005 ma anche in ulteriore accelerazione su ottobre-dicembre, periodo che già era stato molto positivo. Data la stagionalità che caratterizza il business fieristico – stagionalità che riguarda sia la presenza di manifestazioni a cadenza pluriennale sia, all’interno dello stesso anno, la concentrazione delle mostre nel secondo semestre – gennaio-marzo si configura da sempre come il trimestre più forte dell’esercizio. In questo caso però si sono sommati a ciò anche il successo in termini di superfici vendute e visitatori delle manifestazioni tenute al nuovo centro fieristico di Rho e la presenza della grande biennale Mostra Convegno Expocomfort e delle triennali Plast e Ipack Ima. Nel periodo si sono svolte nei due quartieri espositivi fieramilano e fieramilanocity 24 manifestazioni e 5 eventi convegnistici con annessa area espositiva, per un totale di 760.500 metri quadrati netti occupati (+80,8% rispetto all’analogo periodo dell’esercizio precedente). Ora l’obiettivo annuo di ricavi consolidati per 341 milioni potrà essere superato. Confermato anche il target di 58 milioni per il Mol (Margine operativo lordo). Alcuni dati: i ricavi consolidati si attestano a 155,9 milioni di euro (+ 87%); il mol è pari a 50 milioni (contro 18,3 milioni); 760.500 è il numero di metri quadrati netti espositivi venduti (+ 81%) e, infine, la posizione finanziaria netta si è rivelata positiva per 56,2 milioni. Entusiasta per i risultati conseguiti l’Amministratore delegato di Fiera Milano Piergiacomo Ferrari che ha dichiarato: «Ci aspettavamo un buon terzo trimestre. Tuttavia i risultati che presentiamo oggi superano le attese e vengono ulteriormente rafforzati dalle prime indicazioni di cui disponiamo per l’ultimo trimestre, quello attualmente in corso. La capacità di gestire contemporaneamente due quartieri, fieramilano e fieramilanocity, l’ottimizzazione nell’utilizzo delle risorse umane e materiali e l’entusiasmo con cui i nostri dipendenti hanno risposto alle sfide della nuova Fiera Milano stanno dando i frutti attesi. In queste condizioni ci sentiamo di guardare con ottimismo al futuro, ipotizzando che il già ambizioso obiettivo di ricavi che il Gruppo Fiera Milano si era dato per questo esercizio (341 milioni di euro) possa essere non solo centrato, ma addirittura superato. E al tempo stesso possiamo confermare l’altro target indicato al mercato: 58 milioni di Mol consolidato».