
Biteg saluta ed ecco un’altra chicca
Chiusa ieri la Borsa della vacanza enogastronomica RIVA. L’assemblea nazionale delle «Città del Vino» (cento Comuni consorziati per promuovere uno dei prodotti più tipici dello Stivale) e le degustazioni – aperte al pubblico – della cosiddetta Italian Wine Gallery (spazio enoteca dei vini prodotti con vitigni autoctoni) hanno chiuso ieri, al Palacongressi, Biteg Forum 2006: tre giorni dedicati a incontri, convegni e seminari sul turismo enogastronomico. Ma proprio mentre la manifestazione chiudeva i battenti, l’organizzazione che ha ospitato l’avvenimento, vale a dire la «Riva del Garda Fierecongressi spa» del presidente Mauro Malfer e del direttore Giovanni Laezza, ha ufficialmente avuto conferma di un nuovo importante evento che sarà ospitato a Riva il prossimo 23 giugno. Si tratta dell’Assemblea Generale e del Consiglio Direttivo AEFI, l’organizzazione che rappresenta il sistema fieristico italiano. Un riconoscimento importante per la società di gestione Riva del Garda Fierecongressi Spa che fa parte dell’Associazione sin dalla sua fondazione (1983) e che è membro del Consiglio Direttivo. Non sono ancora stati definiti i punti che saranno all’ordine del giorno ma certamente non mancheranno di considerare i grandi mutamenti ancora in corso nel sistema fieristico nazionale, un’analisi sulle potenzialità del nostro sistema fieristico nel contesto internazionale a fronte della pressione generata dalle nuove realtà di Cina, India e Paesi del Medio Oriente. Per le tante organizzazioni fieristiche italiane ne deriva la necessità di promuovere eventi, indipendentemente dalla tipologia, che siano sempre più orientati in un ottica internazionale, qualificati e di alto livello che rappresentano l’eccellenza del nostro sistema. Dalla giornata di lavoro emergeranno sicuramente delle utili indicazioni per i 41 centri fieristici che fanno capo all’Associazione e che, in questi anni, si è occupata di supportare i propri soci fornendo loro servizi per i processi di internazionalizzazione, di certificazione, studi di ricerca, progetti finalizzati ad estendere la concorrenzialità e il prestigio internazionale dei settori rappresentati. Per la società «Riva del Garda Fierecongressi Spa» un’ulteriore occasione per confermare lo sforzo e l’impegno messi in campo dalla direzione e dalla struttura in questi ultimi mesi: con operazioni di lancio che vanno nella direzione della qualificazione e del consolidamento delle manifestazioni esistenti e con l’avvio di nuove iniziative di nicchia capaci di proporsi come appuntamenti di riferimento nazionale per i settori di pertinenza e come opportunità di promozione e di sviluppo per il territorio.