Rassegna stampa

Il Sud fa scuola con i vini locali – La Sicilia punta sulla qualità: bando da 100 milioni

– La qualità si conferma la sfida più importante per i vini del Sud. Le cantine meridionali scommettono sui vitigni autoctoni: a Napoli si pensa alla seconda edizione della fiera specialistica e all’organizzazione di una manifestazione dedicata ai vitigni autoctoni del Sud.

Sono le tendenze del settore alla vigilia di Vinitaly. Lo sforzo maggiore arriva dalla Sicilia: la Regione sta per aprire il bando per un progetto da 100 milioni per aumentare la quota di produzione dei vini Doc, Docg (Denominazione di origine controllata e garantita) e Igt (Indicazione geografica tipica): dall’attuale 25% della produzione regionale punta ad avvicinarsi alla media nazionale che si assesta al 45% della produzione. La Campania consolida i risultati raggiunti. È l’unica regione ad avere tre Docg e il settore negli ultimi dieci anni è cresciuto tanto da rappresentare oggi il 10% della produzione agricola vendibile regionale: il valore stimato per il 2005 è stato di 86 milioni. Politica della qualità anche per la Puglia dove, tra il 2002 e il 2004, è raddoppiato il numero di bottiglie di Primitivo prodotte.

SERVIZI A PAG.2

Newsletter