Rassegna stampa

Ad Hannover si celebra il wireless

di Paola Guidi

Quello che si apre giovedì 9 marzo ad Hannover, Cebit 2006, è l’evento mondiale più importante per quanto riguarda l’It e la telefonia. Il Cebit arriva proprio nel momento in cui l’Europa con 72,6 milioni di pc venduti ha per la prima volta superato gli Usa e mentre i mercati asiatici continuano a salire a due cifre con un record di pc acquistati di 42,7 milioni.

Il mondo digitale delle reti intelligenti celebra soprattutto la fine della schiavitù del filo grazie al Wi-Fi, al WiMax ancora più veloce e al protocollo ZigBee che collega apparecchi e impianti tra loro e in rete a prezzi molto accessibili. E celebra il telefono via Internet, il VoiP, Voice over Internet Protocol. Chi progetta e installa reti con e senza filo, e vuol conoscere le reali opportunità delle tecnologie digitali, dovrebbe visitare il Cebit e soprattutto il padiglione 13, perché ciò che nemmeno due anni fa pareva futuribile oggi è accessibile. E realmente praticabile, come il fatto di parlare al telefono con il mondo da qualsiasi ambiente della casa o dell’edificio chiamando un cellulare o un telefono fisso senza più la schiavitù del filo.

Rispetto al sistema tradizionale il VoiP costa molto meno e nelle ultime versioni si usa esattamente come il telefono convenzionale. Grazie a Internet cambia la progettazione e l’installazione delle reti degli edifici e non soltanto della singola abitazione. Al Cebit le tecnologie digitali consentono anche di realizzare ciò che prima era difficile, costoso, poco affidabile e cioè la "fusione" tra reti diverse, come quella che è in grado di "portare" Internet ad alta velocità o sull’impianto dell’antenna televisiva satellitare condominiale o lungo la rete elettrica. Con costi e tempi "leggeri" e con la possibilità di adattare nel tempo alle mutate esigenze della famiglia le reti, limitando i cablaggi tradizionali. È anche per questo che ogni anno il settore del wireless cresce in tutto il mondo con percentuali vicine al 50 per cento.

Newsletter