Rassegna stampa

Fiere: Bologna; accordo con Federlegno fino al 2010

BOLOGNA, 14 MAR – Accordo quinquennale con Federlegno, l’associazione degli imprenditori del settore, per tenere nel quartiere fieristico di Bologna fino al 2010 il SaieDue Living. L’intesa annunciata dal presidente della Fiera di Bologna di Luca di Montezemolo e dal presidente di Federlegno Roberto Snaidero, nel giorno di apertura della 25/a edizione della rassegna dedicata alla tecnologie per l’ edilizia, all’ architettura ed alle finiture di interni, consolida in modo definitivo a Bologna con il Saie, il Cersaie ed Europolis, la filiera dell’ edilizia. Questa intesa rafforza il ruolo europeo della Fiera di Bologna in questo settore – ha rilevato Montezemolo nella cerimonia di apertura dopo il tradizionale taglio del nastro – e ci permette di guardare avanti “con un piano quinquennale di sviluppo”. Ma ci sono diverse iniziative in cantiere che vanno da una forte specializzazione delle singole manifestazioni della filiera, alla creazione di “osservatori tematici” sui diversi temi, accompagnati da un “evento che riguardi i grandi progetti di architettura nelle città italiane insieme al tema del recupero dei centri storici”. Infine sono previste una serie di iniziative all’estero per promuovere e consolidare “questa filiera di avvenimenti”. Soddisfatto dell’intesa anche il Presidente Snaidero che ha fatto un riferimento polemico alla rassegna messa in cantiere da Fiera Milano, che già aveva tentato di portare in Lombardia le rassegne dell’ edilizia di Bologna, per il febbraio 2007. “Mi auguro che Comune, Provincia e regione in Emilia Romagna vogliano far sentire la loro voce in difesa del lavoro finora svolto”. Da parte sua il sindaco Cofferati, che ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione, ha messo in risalto l’importanza di una intesa che consolida “una presenza importante per tutta la città. E’ importante per Bologna avere la fiera e per la Fiera – ha insistito il sindaco – la possibilità di utilizzare la città. Si creano sinergie che sono un vantaggio per tutti. Bologna deve stare nel mercato così”. Anche l’ assessore regionale alle attività produttive Duccio Campagnoli, ha salutato con soddisfazione un accordo che va nella direzione di un sistema fieristico costruito attraverso poli di specializzazione e “Bologna è certamente uno dei grandi poli di eccellenza”. Alla edizione 2006 di SaieDue Living partecipano oltre 1500 espositori su oltre 150 mila metri quadrati. Sono attesi oltre 130 mila visitatori, 20-25 mila dei quali dall’ estero. Due le mostre del salone: “Colors” dedicata al colore in architettura, e “Trasparenze per l’architettura” ovvero come progettare con il vetro.

Newsletter