Rassegna stampa

Fiera Milano Congressi gestisce il Centro Congressi più grande d’Italia e più competitivo d’Europa

Fiera Milano Congressi gestisce il Centro Congressi più grande d’Italia e più competitivo d’Europa Una recente indagine di mercato ha dimostrato che il centro congressi FMC Center di Milano e Villa Erba a Como, entrambi gestiti da Fiera Milano Congressi, sono tra le strutture più economiche in Europa. Sono stati pubblicati in febbraio, sull’ultimo numero delle rivista inglese Meeting & Incentive Travel, i risultati dell’indagine di mercato relativa al costo di affitto dei centri congressi europei. L’indagine paragona i costi richiesti dai centri convegni per un evento della durata di un giorno per 500 persone, includendo le attrezzature tecnologiche ed il servizio di catering. Ottimo il posizionamento dei due centri congressi gestiti da Fiera Milano Congressi: il FMC Center di Milano risulta essere, a parità della qualità dei servizi offerti, il più economico d’Europa e Villa Erba, gestita da Fiera Milano Congressi da gennaio 2006, il terzo centro più competitivo dopo Vienna. Gli eventi Sono numerosi gli appuntamenti del ricco calendario del FMC Center, che vanta già ora convegni internazionali confermati fino al 2011; la struttura ospita dai grandi congressi medici ai convegni internazionali, alle convention aziendali. Primo fra tutti in ordine di tempo il 28° Congresso di Medicina del Lavoro ICOH, la cui prima edizione si è tenuta a Milano esattamente 100 anni fa. Il 2007 ospiterà l’ECR – Europe Conference & Marketplace e l’EWEC, convegno dell’European Wind Energy Association: eventi da 3.000 e 4.000 delegati. Gli appuntamenti ad oggi in agenda per il 2008 sono il convegno dell’European Association of Urology, il convegno dell’European Association for the Study of the Liver e l’HFM – Heart Failure Meeting, per i quali sono attesi rispettivamente 9.000, 4.500 e 4.000 delegati. Di recente è stato poi acquisito per il 2010 anche il congresso della European Society for Medical Oncology che porterà a Milano ben 10.000 delegati da tutto il mondo. Gli spazi Due sono gli spazi gestiti da Fiera Milano Congressi, la società del gruppo Fiera Milano, leader italiano dal 1994 nella gestione di sedi per congressi e convention: il FMC Center e Villa Erba. Il centro congressi di Milano FMC Center, che ha una capacità di 25.000 partecipanti in contemporanea, offre 36 sale da 10 a 2.000 posti ed è dotato di saloni per riunioni plenarie da 5.000 persone e aree polifunzionali per oltre 85.000 metri quadri. FMC Center è oggi il centro congressi più grande in Italia. Il FMC Center vanta avanzate dotazioni tecnologiche (tra cui l’accesso Internet Wi-Fi alla velocità di 8 Megabyte al secondo) e un’estrema flessibilità degli spazi: sale modulari che grazie a pareti mobili possono variare in pochi secondi così da soddisfare ogni esigenza. In questo modo il FMC Center si conferma location ideale per grandi congressi come per convegni e seminari dai numeri più contenuti, o ancora per eventi quali cene di gala o sfilate di moda: la Camera della Moda lo ha infatti scelto per ospitare le sue sfilate. Da gennaio 2006 Fiera Milano Congressi gestisce anche il Centro Congressi Villa Erba, sul lago di Como, incrementando e variegando così la sua offerta. Il complesso, ideale per eventi fino a 1.500 delegati, coniuga una struttura all’avanguardia ed un’ubicazione che la rende facilmente raggiungibile da Milano alla bellezza del luogo che offre un’elevata ricettività alberghiera a prezzi competitivi e la presenza di numerose ville storiche che possono ospitare raffinati eventi serali. La mission “Con un investimento di 15 milioni di euro – afferma Maurizio Lupi, amministratore delegato di Fiera Milano Congressi – dal 2002 ad oggi abbiamo creato il FMC Center, il centro congressi leader in Italia. Abbiamo rilanciato Milano nel circuito ristretto delle metropoli scelte dai meeting planner come sede di grandi congressi internazionali. E abbiamo dimostrato che questa attività può essere redditizia: il nostro ultimo bilancio (2004-05) si è chiuso con ricavi per 12,6 milioni (per l’85% generati da attività congressuale pura, ossia non indotta da manifestazioni fieristiche) e con un risultato netto di 875mila euro”. “Noi partecipiamo ormai con regolarità e con discreto successo a tutte le gare per l’assegnazione delle maggiori congressi internazionali” aggiunge il presidente di Fiera Milano Congressi, Giuseppe Zola. “I nove principali appuntamenti che abbiamo ospitato nel 2004-2005 hanno richiamato 41mila persone, producendo un indotto per la città stimato in 100 milioni di euro (secondo i dati del CVB – Conventions and Visitors Bureau di Vienna un delegato straniero spende, infatti, in città una media di 650 euro).Soltanto i nove principali eventi del 2005-2006 ci fanno stimare 36-37 mila persone. Siamo ormai una grande realtà e un fiore all’occhiello di Milano. Non solo, abbiamo congressi pianificati già fino al 2011 per un totale di altri 36.000 delegati. E’ opportuno che primi fra tutti i milanesi e le nostre istituzioni lo realizzino”. Fiera Milano Congressi per la sua città Fiera Milano Congressi è fortemente appassionata alla sua città che propone e promuove quale destinazione per il turismo congressuale internazionale. Per questo è sempre molto attenta a quelle iniziative che migliorano l’immagine di Milano; per questo motivo ha deciso di diventare, per esempio, partner ufficiale della Stramilano. Ma non solo. Fiera Milano Congressi è da sempre proiettata nel futuro, ma non c’è prospettiva senza preparazione. Per questo Fiera Milano Congressi ha deciso di finanziare il premio di merito per i migliori studenti del Master in Management del Turismo dello IULM.

Newsletter