
Veronafiere ed eiom per creare innovazione
Una partnership ad alto valore aggiunto per creare innovazione nel settore fieristico. E’ quella siglata tra Veronafiere, primo organizzatore diretto di rassegne in Italia e attivo dal 1898, e l’Ente Italiano Organizzazione Mostre (EIOM), con sede a Milano, costituito nel 1978 dalla famiglia Rampini tra le protagoniste, dal 1956, nella ideazione, organizzazione e promozione di fiere nel settore business to business in comparti di forte specializzazione quali automazione, microelettronica, manutenzione, laboratorio e chimica industriale. Si tratta di una collaborazione finalizzata alla realizzazione di rassegne, convegni, momenti formativi, metodi e processi di lavoro con caratteristiche innovative, anche nella formula di partecipazione per le piccole medie imprese e le associazioni di categoria di volta in volta interessate, in grado di rappresentare un benchmark per il settore fieristico. «E’ un progetto ambizioso ma che poggia su solide basi, garantite dall’esperienza e dall’affidabilità dei soggetti interessati», afferma il presidente di Veronafiere, Luigi Castelletti. «Con tale accordo – prosegue Castelletti -, la Fiera di Verona inizia un anno di lavoro molto importante, dopo aver chiuso il 2005 con risultati di bilancio positivi, lo start-up di tre nuove rassegne e la sigla di numerose partnership mirate e finalizzate al miglioramento continuo delle proprie rassegne. La trasformazione in società per azioni, l’inaugurazione di due nuovi padiglioni e il potenziamento del numero delle fiere organizzate all’estero sui mercati consolidati ed emergenti, tra i quali India, Russia, Cina, Stati Uniti d’America e Giappone, rappresentano solo alcune degli obiettivi importanti del 2006». «Da sempre la nostra attività è creare opportunità commerciali per operatori e aziende, attraverso gli appuntamenti fieristici», dichiara il presidente di EIOM, Walter Rampini. «Siamo perciò lieti – prosegue Rampini – di avere trovato in Fiera Verona un partner solido e prestigioso, e decisamente votato all’innovazione. A questo accordo portiamo la nostra competenza nei settori b2b, e per i progetti concreti su cui stiamo lavorando riteniamo Verona il Quartiere Fiera ideale». Già a partire dall’autunno di quest’anno, l’accordo produrrà i primi risultati con un primo ciclo di mostre convegno dedicate alla manutenzione e alle tecnologie per l’energia e il riscaldamento.