
A Udine, dal 9 all’11 febbraio 2006, INNOVACTION, prima Fiera Internazionale dell’Innovazione, organizzata dalla Regione Friuli Venezia Giulia, da Udine Fiere S.p.A. in collaborazione con l’Università di Udine e la Camera di Commercio di Udine
A Udine, dal 9 all’11 febbraio 2006, INNOVACTION, prima Fiera Internazionale dell’Innovazione, organizzata dalla Regione Friuli Venezia Giulia, da Udine Fiere S.p.A. in collaborazione con l’Università di Udine e la Camera di Commercio di Udine Udine, 11 gennaio 2006 – Si terrà a Udine, dal 9 all’11 febbraio 2006, INNOVACTION , prima Fiera Internazionale dell’Innovazione, organizzata dalla Regione Friuli Venezia Giulia, da Udine Fiere S.p.A. in collaborazione con l’Università di Udine e con la Camera di Commercio di Udine. Del Comitato Scientifico di supporto fanno parte anche Area Science Park, Università e Sissa di Trieste, Consorzio Friuli Innovazione di Udine, Polo Tecnologico di Pordenone, gli Enti camerali della regione, le Associazioni di categoria e l’Eidon di Udine. Con l’allargamento dell’Unione Europea verso Est e l’emergere del SudEst asiatico, il Friuli Venezia Giulia si trova di nuovo in una posizione centrale, come già era accaduto nella sua storia plurisecolare. Questa posizione strategica ha stimolato all’interno della Regione una forte spinta all’innovazione e al trasferimento delle conoscenze dai laboratori alle imprese. Per diffondere la cultura dell’innovazione nasce, infatti, INNOVACTION ( www.innovactionfair.com ) il cui obiettivo principale è di operare da catalizzatore delle maggiori innovazioni di prodotto, design, processo o servizio e i migliori progetti di ricerca applicata a livello europeo ed extra europeo. Saranno coinvolti nella manifestazione sia i settori produttivi che rispecchiano la tradizionale specializzazione produttiva regionale (ad esempio, legno-arredamento, settore meccanico) sia le specializzazioni emergenti come le nano-tecnologie, le biotecnologie e la logistica. “L’organizzazione di una manifestazione come InnovAction – commenta il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Riccardo Illy – rappresenta una delle iniziative previste dalla nostra nuova legge regionale sull’innovazione. Abbiamo, infatti, moltiplicato le risorse in questa direzione da 11 a 65 milioni di euro e abbiamo istituito un Premio per l’Innovazione con la consulenza di Isaac Getz, docente di Management delle Idee e dell’Innovazione all’ESCP-EAP di Parigi. InnovAction sarà il primo salone mondiale della conoscenza, delle idee e dell’innovazione al servizio delle imprese.” La fiera si articolerà in tre “piazze”concepite come luoghi di incontro e scambio di informazioni tra i diversi attori: la piazza della Conoscenza, la piazza delle Idee e la piazza dell’Innovazione. Le tre piazze rappresentano gli anelli di un’ideale catena del valore dell’innovazione che parte dalla conoscenza, si sviluppa in un’idea di business e quindi, in presenza di fattibilità economica e tecnologica dell’idea stessa, in impresa, l’anello finale attraverso il quale l’innovazione raggiunge il mercato. INNOVACTION accoglierà imprese e incubatori di imprese, docenti e ricercatori, università, centri di ricerca, parchi scientifici e tecnologici nonché venture capitalist e business angel. Di seguito alcuni degli argomenti trattati nei tre giorni di INNOVACTION: Strumenti europei per PMI innovative – Business Plans e opportunità di finanziamento Sistemi di innovazione: casi di best practice (MIT, Svezia, Romania, Italia, Taiwan) Finanza per l’innovazione: Private Equity e Venture Capital strumenti per lo sviluppo dell’economia della conoscenza (Italian e European Business Angel Network) Forum dello Studio Ambrosetti “Oggi il mondo di domani – Conoscenze, idee, innovazione 22/01/2006 – 15.55.29 fonte: Udine Fiere Spa