
GERMANIA: FIERE TRA LE PIÙ GRANDI DEL MONDO, MA NON SEMPRE REDDITIZIE
GERMANIA: FIERE TRA LE PIÙ GRANDI DEL MONDO, MA NON SEMPRE REDDITIZIE (ICE) – ROMA, 12 GEN – Fra le cinque aree fieristiche maggiori del mondo quattro sono tedesche. Si tratta di Hannover (495.265 m²), Milano (348.000 m²), Francoforte sul Meno (324.000 m²), Colonia (286.000 m²) e Düsseldorf (252.214 m²). Per motivi di prestigio e di concorrenza tra città e Länder federali, in Germania vi sono troppe aree fieristiche con troppa superficie disponibile. Alcune di queste non registrano neanche un tasso di sfruttamento sufficiente. Negli ultimi tre anni l’ area fieristica più grande del mondo, quella della fiera di Hannover, ha registrato un fatturato per m² di 500 € soltanto, col risultato che il conto finale non torna a favore della Fiera. Alla fiera di Monaco la situazione è ancora peggiore. Benché conti, fra le fiere tedesche, il maggiore fatturato per metro quadro (più di 1.100 €/m²), registra una perdita di oltre 50 € per m². Facendo la somma delle perdite dal 2002 a oggi, si arriva a oltre 30 milioni di euro di passivo. Sono, invece, costantemente redditizie le fiere di Francoforte e di Düsseldorf che, pure con un fatturato di oltre 1.000 € / m², ne conseguono un utile lordo di oltre 100 €/m². (ICE DÜSSELDORF)