
PERCORSO SMAU
Microsoft (pad. 12) presenta tastiere e mouse nuovi, caratterizzati da tecnologia ottica e laser, e dall’ergonomia avanzata. La tastiera Natural ergonomic keyboard 4000 segna il debutto del design proprietario ad "ala di gabbiano", caratterizzato da un’inclinazione verso l’alto di 14 gradi che riduce i movimenti superflui e favorisce una postura più naturale. Il poggiapolsi imbottito (rimovibile) con inclinazione inversa di 7 gradi e l’angolo di split di 12 gradi contribuiscono a migliorare l’allineamento tra braccio e polso. Il controllo Zoom slider situato al centro della tastiera evita all’utente di dover sollevare le mani dai tasti. Con il semplice tocco di un tasto si naviga all’interno dei documenti e delle pagine Web più utilizzate.
Wireless notebook optical mouse 4000 è un mouse per notebook con un minuscolo ricevitore snap-in e autonomia media di sei mesi con un’unica batteria. Un’area dello stand Intel (14/1) è interamente dedicata alla digital home. La nuova piattaforma è basata sulla tecnologia Intel Viiv e il nuovo Pc entertainment, che ha un design più simile ai prodotti di elettronica di consumo e può essere utilizzato con un semplice telecomando. Da vedere il museo Intel: immagini e prodotti ripercorrono la storia dei processori dal 1971, quando venne lanciato l’Intel 4004, con 2.300 transistor, fino all’ultimo Intel Itanium 2, che ne ha ben 592 milioni.
Palm Z22 (Goware, 14-F47) è un organiser personale dotato di un display dai colori brillanti, per accesso facile a calendario, contatti e foto. Tutte le informazioni vengono memorizzate in modo sicuro nella memoria non volatile del palmare. Una volta a casa, è sufficiente premere un pulsante per copiare le informazioni sul Pc o sul Mac.
Presso Holbe dialogue europe (15/1-C49, B94) il notebook Flybook advanced poco più di un chilo di peso, connettività wireless Bluetooth, Wi-Fi e Gprs, telefono Gsm integrato, masterizzatore Dvd, disponibile in vari colori. Da Lenovo (14/1) i due nuovi monitor ThinkVision L171 e L171p, con schermo Lcd da 17", risoluzione 12801024, dotati di nuova tastiera Preferred Pro Usb a 105 tasti, e tasti per accesso rapido a Windows. Apc (12-F11, G8) arricchisce la famiglia di gruppi di continuità in ambito domestico e desktop con la serie Back Ups Es e Back Ups Rs. LaCie (15-B37 ) porta il nuovo masterizzatore Dvd con sistema di etichettatura per dischi compatibile con Mac e Pc. Capace di masterizzare anche etichette colorate, utilizzando la stessa tecnologia laser usata per i dati. La bresciana Sethlans (15/1-A58) presenta i suoi media center, tutti dotati di forme che si inseriscono armoniosamente nell’arredamento di casa.
Presso Ingram micro (12-G35) è visibile TomTom, il navigatore satellitare per auto, con i tre modelli TomTom Go 700, al top della gamma, dispositivo all-in-one per la navigazione satellitare, TomTom Go 500 e TomTom Go 300. Il 700 si integra coi telefoni cellulari, utilizzabile come kit vivavoce Bluetooth, provvisto di un hard disk interno su cui sono installate tutte le mappe dettagliate di Europa orientale e occidentale.
L’italiana Diunamai (15/1-C49, B94) presenta una stazione multimediale (tv Lcd 20", lettore Dvd DivX integrato, Dts, 5in1 card reader) struttura in plexiglass laccata bianca.
iTunes (pad. 15/1) propone il portale per il download e illustra l’iPod nano, lanciato recentemente da Apple, che può contenere mille canzoni o 25mila foto, ma è più sottile di una matita standard; si integra con iTunes Music Store, il primo servizio di musica digitale al mondo.