
Vetrina di lusso per il distretto orafo aretino
Il distretto orafo aretino sente la ripresa e dà vita a una fiera per i marchi di fascia alta. Da oggi al 30 settembre è in programma “Primaclasse”, con 65 espositori dell’alta gamma e 75 buyer internazionali (nella foto Contrasto un laboratorio di oreficeria ad Arezzo). «I marchi di nicchia del made in Italy avranno l’opportunità di incontrare i dettaglianti di tanti Paesi, che, a differenza dei grossisti, conoscono direttamente i gusti del pubblico», dice Franco Fani, vicepresidente del Centro promozioni e servizi di Arezzo, che insieme a Trends jewellery forecasting, Regione Toscana, Toscana promozione, Ice, Camera di commercio di Arezzo e Banca Etruria ha organizzato l’evento.
I dati Istat sulle esportazioni del comparto nel primo semestre 2005 segnalano un +9%, che interessa soprattutto l’alta gamma e chi investe in innovazione. Gli operatori presenti alla fiera aretina confermano il trend: «Quest’anno il nostro fatturato crescerà del 30%», dice Simona Rosato, amministratore delegato del gruppo di famiglia. Ilaria Furlotti, amministratore delegato di Stefan Hafner, annuncia: «Rafforzeremo la politica di distribuzione nel nostro Paese perché ci sono spazi per crescere».