Rassegna stampa

Conto alla rovescia per la prima fiera unica

MILANO – Meno di due settimane al lancio. Dal 13 al 16 settembre, infatti, i padiglioni del Portello ospiteranno “Milano unica”, la prima edizione della Fiera italiana del tessile europeo. La nuova manifestazione nasce dall’accordo raggiunto tra quattro delle più importanti rassegne di settore a livello nazionale e internazionale: Ideabiella, Moda In, Ideacomo e Shirt Avenue riunite nella stessa sede e nello stesso periodo dell’anno per presentare le collezioni autunno-inverno 2006-2007. Oltre 20mila i visitatori attesi nei padiglioni dove saranno collocati i circa 600 espositori della filiera nazionale del tessile-abbigliamento.

La spinta a eliminare la frammentazione dei saloni e a creare un momento sinergico in grado di contrastare la kermesse francese “Premiére Vision” era partita alcuni anni fa da una serie di imprenditori del settore, tra cui il biellese Luciano Barbera, ed tata poi raccolta dai presidenti delle quattro associazioni, con in prima fila Paolo Zegna, alla guida di Ideabiella fino allo scorso mese di marzo, quando ha lasciato il testimone a Pier Luigi Loro Piana. L’appuntamento del prossimo mese di settembre tato preceduto da un road-show mondiale che si volto tra giugno e luglio che ha visto i rappresentanti di Milano Unica impegnati nel tour promozionale a Barcellona, Praga, Parigi, Londra, Duesseldorf, New York e Tokyo, in collaborazione con l’Istituto per il commercio estero.

L’industria del tessile-abbigliamento italiano rappresentata a Milano Unica conta oltre mezzo milione di addetti in poco meno di 67.500 aziende che hanno fatto registrare nel 2004 un fatturato di 42,5 miliardi (in calo dell’1,4% rispetto al 20037 ed esportazioni per 26,6 miliardi (in crescita dell’1% sull’anno precedente).

Newsletter