Rassegna stampa

Fiere di Parma, approvato il nuovo statuto regolatore

Le Fiere di Parma approvano, all’unanimità dei soci, il nuovo statuto regolatore della società. Tra le novità di rilievo si evidenzia la nomina, ufficiale a breve (con i tempi tecnici per il deposito legale dello statuto e convocazione del nuovo cda), dell’assessore De Piazza come amministratore delegato. La figura, nuova nell’ordinamento delle Fiere, prevede la condivisione degli incarichi col presidente Franco Boni, col quale De Piazza dichiara di avere una grande ‘fluidità di rapporti’. ‘Per vincere sull’agguerrita concorrenza di Milano, Rimini, Verona -sottolinea l’assessore – occorre intervenire in progetti infrastrutturali indispensabili, tra cui il collegamento diretto col casello autostradale. Necessarie anche le ristrutturazioni dell’area esterna, e non è da dimenticare il miglioramento della ricettività alberghiera’. La ‘voglia di fare’ dei soci e del presidente, che ha convocato l’assemblea il 31 ottobre, nonostante il ponte festivo, nasce dalla consapevolezza della rilevanza strategica di una struttura come quella di Baganzola, risorsa importante per la città e per tutte le sue forze economiche. Dello stesso parere è Elio Giovati, rappresentante di Cariparma presente all’assemblea, che si esprime soddisfatto dell’accresciuta rilevanza dell’istituto bancario, il quale raddoppierà la presenza nel cda, passando da uno a due consiglieri.

Newsletter