
Si allarga il network internazionale di accordi stipulati dalla Fiera del Levante: firmata a Bari l’intesa con la Camera di Commercio Italiana in Canada
Si allarga il network internazionale di accordi stipulati dalla Fiera del Levante: firmata a Bari l’intesa con la Camera di Commercio Italiana in Canada Bari, 13 ottobre 2005 – Incrementare la conoscenza dei rispettivi sistemi economici territoriali e gli scambi tra Puglia e Canada: è l’obiettivo dell’accordo di cooperazione firmato oggi pomeriggio a Bari dal presidente della Fiera del Levante, Luigi Lobuono, e dal presidente della Camera di Commercio Italiana in Canada, Albert De Luca. Erano, inoltre, presenti il vice presidente dell’ente barese Paolo Nitti, il segretario generale Gianni Tursi e la delegata nazionale della Camera di Commercio Caterina Meglio.
“E’ un’intesa che si inserisce pienamente nella strategia di internazionalizzazione della Fiera, che guarda così sempre più ai mercati non solo europei e mediterranei, ma anche d’oltreoceano”. Così il presidente dell’ente fieristico barese, Luigi Lobuono, ha salutato la firma dell’accordo, ricordando che la Fiera ha stipulato sinora analoghi protocolli con 30 organizzatori di 15 Paesi in tutto il mondo.
“Per noi l’accordo riveste una valenza strategica, nel quadro dei rapporti che stiamo sviluppando con il Mezzogiorno”, ha affermato il presidente della Camera di Commercio Italiana in Canada, Albert De Luca. “La Fiera del Levante costituisce una porta naturale per tutto il mercato del centro-sud ed un riferimento obbligato per l’attività di promozione all’estero dei prodotti di quest’area”.
Gli strumenti operativi individuati per dare corpo alla collaborazione sono gli scambi di missioni di operatori tra i due Paesi, la reciproca informazione sugli eventi che ognuna delle parti organizza, l’assistenza nella realizzazione di iniziative di promozione che vedano coinvolti i rispettivi territori.
Grazie all’intesa, sarà quindi più semplice per gli imprenditori italiani entrare in contratto, attraverso la Fiera del Levante, con la realtà economica canadese. Analogamente, gli operatori canadesi potranno essere informati delle opportunità d’affari esistenti per loro in Italia.
Il Canada costituisce un mercato in costante crescita per le produzioni italiane, e pugliesi in particolare, anche grazie alla presenza di una nutrita comunità di origine italiana. Anche per questo motivo il nostro Paese è uno dei principali fornitori di pasta, vino e olio d’oliva del Paese nord americano. I prodotti tipici italiani, nella maggior parte dei casi di fascia medio-alta, sono prescelti dai consumatori più attenti alla qualità dei cibi e delle preparazioni alimentari.