
Tra due anni 27mila metri quadri per ospitare eventi
Tra due anni 27mila metri quadri per ospitare eventi
RIMINI – L’inizio dei lavori per il nuovo Palacongressi di Rimini è fissato per i primi mesi del 2006, se i lavori di smontaggio della vecchia struttura manterranno la tabella di marcia programmata. Il tempo previsto per la costruzione è di circa 22 mesi e l’ultimazione dei lavori è utilizzabile per la fine del 2007; l’inaugurazione quindi nei primi mesi del 2008. Il nuovo Palacongressi di Rimini sorgerà su un’area di oltre 38mila metri quadrati. L’area lungo via della Fiera, lato Riccione, dalla superficie analoga è invece destinata ad ospitare l’Auditorium della Musica, la quota prevista di uffici direzionali, aree verdi e una quota della dotazione di parcheggi interrati.Estrema flessibilità d’utilizzo con possibilità di ospitare numerosi eventi in contemporanea, modularità degli spazi congressuali ed espositivi, alta dotazione di parcheggi interrati, forte attenzione per l’ambiente: sono queste le peculiarità della nuova struttura. Il nuovo Palacongressi di Rimini è caratterizzato da due corpi principali collegati da un sistema di foyer con relativi servizi e da tre ingressi. Le aree calpestabili sono di circa 21mila mq al piano terra e di circa 6mila al primo piano.Il primo corpo, quello che ospita l’ingresso principale, è composto da due piani calpestabili ed avrà un’altezza massima di 23 metri. Al piano terra, il grande foyer d’ingresso (circa 4mila mq), rivolto in direzione mare, nel quale è possibile anche organizzare eventi in totale autonomia. Al primo piano la grande conchiglia-anfiteatro da 1.600 posti con poltrone fisse, suddivisibile in due sale da 800 sedute. Inoltre, è prevista una sala da 350 posti con arredi fissi e pavimento inclinato, 10 sale modulari da 35 a 200 posti e 15 break-out rooms da 30 posti.Il secondo corpo, posizionato alle spalle del primo, collegato ed integrato tramite il foyer, contiene la sala principale (5.400 mq, 5000 posti disponibili), a sua volta suddivisibile (attraverso pareti mobili e isolate acusticamente) fino a dieci sale autonome (ognuna con proprio ingresso). L’altezza esterna della sala principale è di 17 mt, quella interna di 12 mt. Sempre al piano terra sono previste altre due sale modulari da 700 posti, suddivisibili in 4 da 350, oltre a spazi destinati a servizi, uffici, ristorazione, ecc.Il nuovo Palacongressi di Rimini ha una capienza massima di 9.300 sedute ed una sala principale che può ospitare 5.000 ospiti.La dotazione di parcheggi sarà di circa mille posti auto, suddivisi in due eguali spazi sotterranei, disposti al di sotto delle due aree di intervento (Palacongressi ed Auditorium) collegati da un tunnel sotterraneo che attraversa via Della Fiera. A raso, circa altri 250 posti auto. Il costo preventivato per la realizzazione del nuovo Palacongressi di Rimini, escluso il valore delle aree, è di 82,435 milioni di euro.