
Il viceministro Urso inaugura “Multifiera”
Sarà il viceministro alle Attività produttive Adolfo Urso a inaugurare, oggi alle 10.30 al Centro servizi, assieme al presidente di Pordenone Fiere Alvaro Cardin la 59ª edizione di “Multifiera”; tra gli ospiti, l’assessore regionale Lodovico Sonego, il presidente della Provincia Elio De Anna e il sindaco della città Sergio Bolzonello. Dopo la cerimonia ufficiale il viceministro rientrerà nella capitale.
Cinque i principali segmenti in cui si articola la rassegna. “Multicasa-mobilia” proporrà idee e prodotti per costruire e personalizzare l’abitazione con soluzioni ideali per arredare con stile e vivere con gusto con lo spazio alla “Home tech – la casa che verrà”. “Multiidee” è la rassegna dell’artigianato dell’Alpe Adria con le proposte della capacità manuale creativa tra tradizione e innovazione. Il terzo settore è quello di “Multigusto”, presentazione dei migliori prodotti tipici attraverso la realtà delle cooperative agro-alimentari, dei servizi, del commercio. “Multistrumenti” proporrà un panorama di prodotti per vivere meglio: dagli attrezzi ai piccoli elettrodomestici, dall’hobby al viaggio, al tempo libero. “Multishopping”, infine, è dedicato all’universo degli acquisti in una cornice di spettacolo. Come ogni anno, non mancheranno gli eventi collaterali e le mostre.
Oggi, alle 15, il primo convegno, a cura dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro, sulla sicurezza in azienda come fattore di competitività: tra i relatori Cinzia Palazzetti, Chiara Mio, Donato Vece e Maurizio Castro.
“Multifiera” potrà essere visitata nei giorni feriali dalle 16 alle 23, il sabato e i festivi dalle 10 alle 23. Per l’edizione 2005 è stato abbassato il prezzo del biglietto di ingresso: 5 euro nei giorni feriali, sabato e festivi 6,5 euro. Da quest’anno, infine, sarà proposto anche un servizio navetta via fiume, con partenze continue dall’imbarcadero sul Noncello al nuovo pontile realizzato nel quartiere fieristico.